User manual

Sbrinamento del congelatore
Una certa quantità di brina si formerà sempre sui ripiani del congelatore e attorno allo
scomparto superiore.
Sbrinare il congelatore quando lo strato di brina raggiunge uno spessore di ca. 3-5 mm.
Per rimuovere la brina, seguire le istruzioni sottostanti:
1. Spegnere l'apparecchio.
2. Rimuovere il cibo eventualmente conservato, avvolgendolo in diversi strati di carta di
giornale e collocandolo in un luogo fresco.
3. Lasciare la porta aperta.
4. Una volta completato lo sbrinamento, asciugare accuratamente l'interno e reinserire la
spina.
5. Accendere l'apparecchio.
6. Regolare il termostato sul raffreddamento massimo e fare funzionare l'apparecchio con
questa regolazione per due o tre ore.
7. Ricaricare nel vano il cibo precedentemente rimosso.
Non usare utensili metallici appuntiti per rimuovere la brina dall'evaporatore per non dan-
neggiarlo. Non usare dispositivi elettrici o altri mezzi artificiali per accelerare il processo di
scongelamento diversi da quelli raccomandati dal fabbricante. Un aumento di temperatura
dei pacchetti di cibo congelato durante lo sbrinamento può ridurre la loro durata di conser-
vazione.
Periodi di inutilizzo
Se l'apparecchiatura non viene utilizzata per un lungo periodo, adottare le seguenti precau-
zioni:
1. Scollegare l'apparecchiatura dalla rete elettrica
2. estrarre tutti gli alimenti
3. Sbrinare e pulire l'apparecchiatura e tutti gli accessori
4. Lasciare le porte aperte per evitare la formazione di odori sgradevoli.
Se l'apparecchiatura rimane accesa, farla controllare periodicamente per evitare che gli ali-
menti si deteriorino in caso di interruzione della corrente elettrica.
COSA FARE SE…
AVVERTENZA
Prima della ricerca guasti, estrarre la spina dalla presa.
Le operazioni di ricerca guasti non descritte nel presente manuale devono essere eseguite
esclusivamente da elettricisti qualificati o da personale competente.
Durante l'uso, alcuni rumori di funzionamento (come quelli del compressore o del circuito
refrigerante) sono da considerarsi normali.
34 Cosa fare se…