SANTO Combinazioni di refrigeratori/ congelatori elettronici Istruzioni per l’uso 818 36 40-01/3
Egregia cliente, Egregio cliente, Prima di mettere in servizio il Vostro nuovo apparecchio refrigerante, Vi preghiamo di leggere attentamente queste istruzioni per l’uso. Queste contengono informazioni importanti per un impiego sicuro, per l’installazione e per la cura dell’apparecchio. Conservare sempre le istruzioni per l’uso per sfogliarle eventualmente in futuro. Trasmettetele all’eventuale futuro proprietario dell’apparecchio.
Contenuto Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 Trasporto dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Rimuovere la sicura del trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Contenuto Spegnimento dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 Sistema di controllo e informazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Avvertimento per mancanza di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Avvertimento “Porta aperta” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Avvertimento per la temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1 Sicurezza La sicurezza dei nostri apparecchi è conforme ai regolamenti approvati della tecnica ed alla legge sulla sicurezza degli apparecchi. Nonostante ciò, riteniamo di doverVi facilitare la presa di confidenza con le seguenti avvertenze sulla sicurezza: Impiego conforme allo scopo previsto • L’apparecchio refrigerante è stato stabilito per impieghi casalinghi. È adatto per raffreddare, congelare ed immagazzinare nella cella di congelamento prodotti alimentari nonchè per la preparazione di gelati.
Sicurezza Sicurezza dei bambini • I pezzi di imballaggio (p. es. foglie, polistirolo) possono essere pericolosi per i bambini. Pericolo di soffocamento! Mantenere il materiale di imballaggio al di fuori della portata dei bambini! • Gli apparecchi che non vengono più utilizzati devono essere resi inutiizzabili prima dello smaltimanto. Estrarre la spina di rete, spezzare il cavo di rete, rimuovere oppure distruggere le eventuali chiusure lampo di bloccaggio.
Sicurezza • Avvertenza - Per accelerare il processo di sbrinamento non è consentito utilizzate utensili meccanici o attrezzature simili diversi da quelli raccomandati dal costruttore. • Prima di eseguire i lavori di pulizia, è necessario disinserire l’apparecchio, estrarre la spina oppure disinserire rispett. svitare il fusibile dell’abitazione. • La merce congelata deposta sopra l’apparecchio può causare la comparsa di condensa mediante il freddo nello spazio vuoto.
Smaltimento 2 Materiale di imballaggio 2 I materiali di imballaggio sono ecologici e riciclabili. Gli elementi in materiale plastico sono contrassegnati ad es. >PE< (polietilene), >PS< (polistirolo espanso), ecc. Smaltite i materiali di imballaggio a seconda del loro contrassegno conferendoli negli appositi contenitori sistemati presso le discariche comunali.
Trasporto dell’apparecchio Per trasportare l'apparecchio sono necessarie due persone. Dietro all'apparecchio, nella parte superiore, sono presenti due tasche che consentono una migliore presa. Prima di effettuare il trasporto rimuovete la mascherina dello zoccolo per escludere qualsiasi suo danneggiamento. 0 1. Per sganciare la mascherina dal suo arresto inclinatela verso il basso e quindi estraetela in avanti. Attenzione: non danneggiate il contatto porta (se presente) 2.
Rimuovere la sicura del trasporto 3. Estrarre con la porta aperta il pezzo di protezione per il trasporto situato sul supporto della porta. 4. Rimuovere la sicura di trasporto dalle superfici d'appoggio: Spingere in avanti i componenti di sicurezza fino al rigonfiamento nel bordo della superficie d'appoggio. Tirare la superficie d'appoggio in avanti fino a poterla orientare verso il basso e poter estrarre i componenti di sicurezza dalle guide.
Installazione Luogo di installazione L’apparecchio deve essere collocato in un luogo ben aerato ed asciutto. La temperatura ambiente influisce sul consumo di corrente nonché sul corretto funzionamento dell'apparecchio.
Installazione L’apparecchio refrigerante necessita di aria. L’alimentazione dell’aria avviene sotto la porta attraverso le fessure di passaggio dell’aria situate nello zoccolo, mentre lo scarico dell’aria avviene attraverso il pannello posteriore verso l’alto. Per far si che l’aria possa circolare, non chiudere oppure variare in nessun caso queste fessure di aerazione. Attenzione! Nel caso l’apparecchio dovesse essere collocato p. es.
Collegamento elettrico Per effettuare il collegamento elettrico è necessario impiegare la spina con contatto di protezione installata conformemente alle prescrizioni vigenti. Il fusibile elettrico deve corrispondere ad almeno 10 Ampère. Nel caso non sia più possibile accedere alla presa dopo l’installazione, è necessario prendere un idoneo provvedimento per garantire nell’installazione elettrica la separazione dalla rete dell’apparecchio (p. es.
Descrizione dell’apparecchio Veduta dell’apparecchio (diversi modelli) 14 á à â ä ã å ç é Pannello di comando ed elementi di controllo è Cassetto per prodotti da congelare (per immagazzinaggio e congelamento) ê ë Vaschetta di congelamento Scompartimento per burro e formaggio Scompartimenti di ripiano sulla porta Portabottiglie Vaschetta per insalata e verdure Vano per le bottiglie Piani d’appoggio Cassetto per prodotti da congelare (solo per immagazzinaggio) Durante lo scongelamento il cassetto infe
Descrizione dell’apparecchio Vaschetta di congelamento Sotto il cassetto superiore dello scomparto congelatore è presente una vaschetta di congelamento. Sulla vaschetta di congelamento si potranno precongelare, ad esempio, frutti di bosco singolarmente. Vantaggio: i frutti di bosco non si schiacciano e, quindi, mantengono la loro forma naturale. Infine, i frutti congelati potranno essere confezionati in porzioni singole e conservati negli idonei cassetti.
Descrizione dell’apparecchio Pannello di comando 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Tasto ACCESO/SPENTO Display del vano frigo Display della temperatura per il vano frigo Tasti di impostazione temperatura per il vano frigo Display termometro del vano frigo (per COOLMATIC) Tasto MODE per l'impostazione della modalità di funzionamento Display testo Tasto RESET Display vano congelatore Display della temperatura per vano congelatore Tasti di impostazione temperatura per il vano congelatore Display termometro del van
Descrizione dell’apparecchio Temperatura REALE significa: il display della temperatura visualizza la temperatura effettivamente presente in quel momento nello scomparto frigorifero o dello scomparto congelatore. La temperatura REALE viene visualizzata da cifre che restano accese. 3 Se è attivata la funzione COOLMATIC o FROSTMATIC non è possibile modificare l'impostazione della temperatura per il vano frigorifero e il vano congelatore.
Descrizione dell’apparecchio Tasto MODE Il tasto MODE consente di impostare diverse modalità di funzionamento. È possibile scegliere fra le seguenti modalità di funzionamento: – SHOPPING: preimpostazione della temperatura del vano frigorifero 2 °C per 6 ore, per un’ora nel vano congelatore il raffreddamento è in funzione di continuo. – FROSTMATIC: il raffreddamento per il vano congelatore è in funzione di continuo per 52 ore.
• Allarme: DOOR OPEN per porte dell’apparecchio aperte troppo a lungo, TEMPERATURE per allarme temperatura • Dopo una mancanza di energia elettrica: display POWER • Anomalia di funzionamento: display SERVICE Tasto RESET Il tasto RESET consente di spegnere il segnale acustico di avvertimento, ad es. l'avvertimento “Porta aperta” se si impiega troppo tempo per inserire o sistemare gli alimenti nel frigorifero o nel congelatore.
Messa in servizio 0 1. Inserire la spina di rete nella presa. 2. Tenete premuto il tasto ACCESO/SPENTO. Il display della temperatura e la retroilluminazione si illuminano, l'apparecchio si mette in funzione. Viene emesso un segnale acustico, nel display compare TEMPERATURE e una retroilluminazione rossa lampeggiante. 3. Per disinserire il segnale acustico e la retroilluminazione rossa premete il tasto RESET.
Campo di regolazione per il scomparto congelatore: da -15 °C a -24 °C. Campo di regolazione per il scomparto frigorifero: da +2 °C a +8 °C, (Funzione di vacanza: 14 °C). 3 Avvertenza: Secondo la scienza dell’alimentazione, +5 °C per lo scomparto frigorifero e -18 °C per lo scomparto congelatore sono sufficienti come temperatura di conservazione. 3. Se dopo aver impostato la temperatura non viene più premuto alcun tasto, il display della temperatura si commuta dopo breve tempo (ca. 5 sec.
Modalità di funzionamento SHOPPING La funzione SHOPPING è indicata per il raffreddamento rapido di grandi quantità di alimenti nel vano frigorifero e di quantità minori di alimenti congelati nel vano congelatore, ad es. dopo una spesa piuttosto consistente. In tal caso per il vano frigorifero viene preimpostata automaticamente per 6 ore una temperatura NOMINALE di +2 °C. Il raffreddamento nel vano congelatore è in funzione di continuo per un’ora. 0 1.
Modalità di funzionamento NOMINALE pari a + 2 °C. Una volta trascorse 6 ore, la funzione COOLMATIC viene terminata automaticamente. Dopodiché si rimette in funzione la temperatura NOMINALE di origine preimpostata e l’indicazione della temperatura indica di nuovo la temperatura di raffreddamento momentanea. FROSTMATIC e COOLMATIC Nella combinazione delle funzioni FROSTMATIC e COOLMATIC per il vano frigorifero viene impostata automaticamente una temperatura NOMINALE di +2 °C per 6 ore.
0 1. Per inserire il comando vacanze premete il tasto MODE finché nel display non lampeggia HOLIDAY. Dopo ca. 4 secondi è attivata la modalità di funzionamento HOLIDAY, il display HOLIDAY si illumina. Attenzione! Non immagazzinare alcuna merce nella cella refrigerante durante l’inserimento della funzione di vacanza, poiché con la tale funzione la temperatura viene regolata ad un valore di ca. + 14 °C. Ciò troppo caldo per immagazzinare dei prodotti alimentari.
Spegnimento dell’apparecchio Spegnimento del vano frigo con vano congelatore spento: 0 1. tenete contemporaneamente premuti i tasti “+“ e “-“ per il vano frigo. Segue un “Count down“ da “3“ a “1“, quindi il display della temperatura visualizza “OFF“. Il vano frigo ovvero l'intero apparecchio si spegne. 3 Prima della scadenza del “Count down“ è possibile interrompere il processo di spegnimento rilasciando i tasti “+“ e “-“.
Sistema di controllo e informazione Il sistema di controllo e informazione consiste di una indicazione della temperatura, una indicazione di avvertimento ottica e di un dispositivo acustico di segnalazione. Il sistema avverte: – in caso di mancanza di rete; – a porte aperte dell’apparecchio; – quando la temperatura nella cella refrigerante o di congelamento diventa troppo calda; – nei disturbi di funzionamento dell’apparecchio.
Sistema di controllo e informazione Avvertimento per la temperatura Per il vano frigorifero: Viene emesso un segnale acustico e il display TEMPERATURE e una retroilluminazione rossa lampeggiano, non appena la temperatura supera i 12 °C nel vano frigorifero. Se la temperatura nel vano frigo scende al di sotto di 12 °C, il segnale acustico si disattiva automaticamente. La visualizzazione TEMPERATURE e la retroilluminazione rossa continuano a lampeggiare. 0 1.
L’aumento della temperatura può essere provocato da quanto segue: – frequente o prolungata apertura della porta; – conservazione di grandi quantità di vivande calde; – elevata temperatura ambiente – un’anomalia di funzionamento dell’apparecchio. Anomalie di funzionamento Se l'elettronica dell'apparecchio ha rilevato un difetto tecnico, che deve essere eliminato dal servizio assistenza, viene emesso un segnale acustico e il display SERVICE si illumina con una retroilluminazione rossa lampeggiante.
Equipaggiamento interno Superfici di ripiano 0 1. Si prega assolutamente di introdurre una superficie di ripiano in una delle prime guide sopra le vasche per la frutta e verdura. Questa deve rimanere sempre in questa posizione, allo scopo di mantenere più fresca nel tempo la frutta e la verdura. Le rimanenti superfici di ripiano sono regolabili in altezza: 0 1.
Equipaggiamento interno 2. Se il setto divisore grande è stato posizionato centralmente, è possibile suddividere ulteriormente il vano di destra inserendo il setto divisore piccolo nella posizione centrale o in quella posteriore. 3 La griglia di aerazione sulla vaschetta per insalata e verdure permette una migliore circolazione dell'aria e dunque una maggiore conservabilità dei prodotti alimentari. Vano per le bottiglie Porre le bottiglie nel vano tenendo il collo rivolto in avanti.
Immagazzinaggio corretto Nella cella refrigerante vengono a risultare diversi campi di temperatura causati da dei fenomeni fisici. Il campo più freddo si trova nella superficie di ripiano inferiore sulle vasche per la frutta e la verdura. I campi più caldi si trovano nelle superfici di ripiano superiori e sugli scompartimenti della porta. L’esempio di ordinazione riportato accanto, mostra in quale punto nella cella refrigerante sono presenti delle temperature per diversi tipi di prodotti alimentari.
Congelare All’infuori del cassetto inferiore, il quale serve solamente per l’immagazzinaggio, tutti gli altri cassetti sono adatti per il congelamento nella cella di congelamento. Attenzione! • Prima del congelamento di prodotti alimentari, la temperatura EFFETTIVA nella cella di congelamento deve corrispondere a -18°C o ancor più fredda. • Pregasi di osservare la capacità di congelamento riportata sulla targhetta del tipo.
3 L'elettronica dell'apparecchio disattiva automaticamente la modalità di funzionamento FROSTMATIC dopo 52 ore. È possibile concludere anche manualmente la modalità di funzionamento FROSTMATIC, passando al funzionamento normale. Consigli: • Per impacchettare i prodotti da congelare sono adatti: – sacchetti da congelamento realizzati in polietilene; – scatole speciali di congelamento; – foglia in alluminio, extra forte.
Preparare i cubetti di ghiaccio 0 1. Riempire la bacinella dei cubetti di ghiaccio di 3/4 con acqua fredda e collocarla quindi nella tavola di refrigerazione oppure in un cassetto per lasciar congelare. 2. Per allentare i cubetti di ghiaccio pronti, piegare la bacinella dei cubetti di ghiaccio oppure mantenerla brevemente sotto l’acqua corrente. Attenzione! Non distaccare in nessun caso una bacinella congelata alla cella con degli oggetti appuntiti o affilati. Impiegare lo stelo di un cucchiaio o simili.
Scongelamento È sempre necessario scongelare quando lo spessore di brina ha raggiunto ca. 4 millimetri; tuttavia almeno una volta all’anno. Um momento molto conveniente per scongelare è quando l’apparecchio è vuoto oppure caricato poco.
Pulizia e cura Per motivi di igene si dovrebbe sempre pulire accuratamente e regolarmente l’interno dell’apparecchio, compresi gli equipaggiamenti interni. 1 Avvertimento! • Durante la pulizia, l’apparecchio non deve essere collegato alla rete elettrica. Pericolo di scosse di corrente! Prima di eseguire i lavori di pulizia, è necessario disinserire l’apparecchio, estrarre la spina oppure disinserire ripett. svitare il fusibile. • Non pulire mai l’apparecchio con delle idropulitrici a vapore.
Pulizia e cura 3. Disinserire la cella refrigerante e di congelamento ed estrarre quindi la spina oppure disinserire rispett. svitare il fusibile. 4. Prima della pulizia scongelare la cella di congelamento (vedi capoverso "Scongelamento". 5. Pulire l’equipaggiamento interno con un panno morbido imbevuto di acqua calda. Aggiungere eventualmente del comune detergente di lavaggio per i piatti. 6. Pulire successivamente con acqua limpida ed asciugare strofinando.
Che cosa fare, se ... Rimedio in caso di disturbi Nel caso di un disturbo, possibilmente si può trattare di un piccolo errore, il quale può essere rimediato in via autonoma in base alle seguenti avvertenze. Non eseguire ulteriori lavori di riparazione nel caso le seguenti informazioni non siano sufficienti per un concreto caso di assistenza. 1 Avvertimento! I lavori di riparazione all’apparecchio refrigeratore devono essere eseguiti esclusivamente da persone specializzate.
Che cosa fare, se ... Disturbo Possibile causa Rimedio Viene emesso un segnale acustico, una retroilluminazione rossa lampeggia. Il display visualizza “TEMPERATURE“. Segnalazione di allarme Consultare la sezione della temperatura per vano "Sistema di controllo e di congelatore o vano frigo. informazione". Viene emesso un segnale acustico. Nel display lampeggia “DOOR OPEN” e una retroilluminazione rossa. La porta del vano congelatore o del vano frigorifero è aperta da troppo tempo.
Che cosa fare, se ... Disturbo Forte comparsa di brina nell’apparecchio, eventualmente anche sulla guarnizione della porta. Possibile causa Guarnizione della porta non ermetica (eventualmente a causa di un cambio del fermo alla porta). Dopo l'impostazione di un'altra modalità di funzionamento o dopo la Ciò è normale, non sussite modifica dell'impostazione alcun disturbo. della temperatura il compressore non parte subito. Rumori insoliti.
Sostituzione della lampadina 3 Per motivi di sicurezza, l’illuminazione interna si spegne automaticamente se la porta resta aperta per oltre 7 minuti e si accende nuovamente alla successiva apertura della porta. 1 Avvertimento! Pericolo di scosse di corrente! Prima di effettuare la sostituzione della lampadina, è necessario disinserire l’apparecchio ed estrarre la spina oppure disinserire rispett. svitare il fusibile. Dati delle lampadine: 220-240 V, max. 25 W, presa: E 14 0 1.
Disposizioni, Norme, Direttive L’apparecchio refrigerante è stato stabilito per l’impiego casalingo ed è stato prodotto sotto l’osservanza delle norme vigenti per questi tipi di apparecchi. Nella produzione sono stati inoltre presi i particolari provvedimenti necessari in conformità alla legge sulla sicurezza degli apparecchi (GSG), le prescrizioni sulla prevenzione degli infortuni per impianti refrigeranti (VBG 20) e le disposizioni della cooperativa tedesca elettricisti (VDE).
• Fluidizzatore Il fluidizzatore nella maggior parte dei casi ha la forma di una griglia. Nel fluidizzatore viene fluidizzata la sostanza refrigerante condensata a sua volta dal compressore. In tal modo si libera il calore, il quale viene scaricato nell’aria ambientale attraverso la superficie del fluidizzatore. Pertanto il fluidizzatore nella maggior parte dei casi è stato applicato in basso sul lato posteriore dell’apparecchio.
From the Electrolux Group. The world´s No.1 choice. Il Gruppo Electrolux e’ il piu’ grande produttore mondiale di apparecchiature per la cucina, per la pulizia e di attrezzature per il giardinaggio e per uso forestale. Oltre 55 milioni di prodotti del Gruppo Electrolux ( quali frigoriferi, cucine, lavabiancheria, lavastoviglie, aspirapolvere, motoseghe e rasaerba ) vengono vendute ogni anno in piu’ di 150 Paesi del mondo per un valore di circa 14 miliardi di dollari.