User manual
Spegnimento dell’apparecchio
818 36 40-01/3 25
Spegnimento del vano frigo con vano congelatore spento:
0 1. tenete contemporaneamente premuti i tasti “+“ e “-“ per il vano frigo.
Segue un “Count down“ da “3“ a “1“, quindi il display della temperatura
visualizza “OFF“. Il vano frigo ovvero l'intero apparecchio si spegne.
3
Prima della scadenza del “Count down“ è possibile interrompere il
processo di spegnimento rilasciando i tasti “+“ e “-“.
3
Con vano frigo spento è possibile attivare solo la modalità FROSTMATIC
durante il funzionamento del vano congelatore.
Spegnimento del vano congelatore con vano frigo acceso:
0 1. tenete contemporaneamente premuti i tasti “+“ e “-“ per il vano
congelatore. Nel display della temperatura per il vano congelatore
viene effettuato un cosiddetto “count down“, nel quale si conta a
ritroso da “3“ a “1“. Il display della temperatura visualizza quindi “OFF“.
Il vano congelatore si disinserisce.
3
Per riaccendere il vano congelatore, premete nuovamente il tasto “+“ o
“-“.
Spegnimento del vano congelatore con vano frigo spento:
0 1. tenete contemporaneamente premuti i tasti “+“ e “-“ per il vano
congelatore. Segue un “Count down“ da “3“ a “1“, quindi l'indicatore
della temperatura visualizza “OFF“. Il vano congelatore ovvero l'intero
apparecchio si spegne.
3
L'alimentazione di corrente viene interrotta completamente solo se la
spina viene sfilata dalla presa.
Avvertenza:
Se la spina è staccata oppure manca l’alimentazione di corrente non è
possibile modificare le impostazioni dell’apparecchio.
Dopo averlo collegato alla rete, l’apparecchio si riporta nello stato di
funzionamento in cui si trovava prima dell’interruzione di corrente.
Nel caso l’apparecchio debba essere messo fuori servizio per un
periodo prolungato:
0 1. Spegnete l'intero apparecchio, tenendo premuto il tasto ACCESO/
SPENTO (vedere sopra).
2. Estrarre la spina di rete oppure disinserire rispett. svitare il fusibile.
3. Scongelare la cella di congelamento e pulirla accuratamente (vedi
capoverso "Pulizia e cura".
4. Lasciare successivamente aperta la porta, allo scopo di evitare che si
possano creare degli odori sgradevoli.