User manual
28 818 36 40-01/3
L’aumento della temperatura può essere provocato da quanto segue:
– frequente o prolungata apertura della porta;
– conservazione di grandi quantità di vivande calde;
– elevata temperatura ambiente
– un’anomalia di funzionamento dell’apparecchio.
Anomalie di funzionamento
Se l'elettronica dell'apparecchio ha rilevato un difetto tecnico, che deve
essere eliminato dal servizio assistenza, viene emesso un segnale
acustico e il display SERVICE si illumina con una retroilluminazione
rossa lampeggiante.
L'indicatore di temperatura mostra:
– per un disturbo nello scomparto frigorifero un quadrato o una
lettera nel display della temperatura per il scomparto frigorifero;
– per un disturbo nello scomparto congelatore un quadrato o una
lettera nel display della temperatura per il scomparto congelatore.
0 1. Il tasto RESET consente di disattivare il segnale acustico e la
retroilluminazione rossa lampeggiante. Il display SERVICE continua ad
essere illuminato finché sussiste l'anomalia di funzionamento.
2
Alcuni consigli per il risparmio energetico
• Non installare l’apparecchio nelle vicinanze di forni, elementi ris-
caldanti oppure altre fonti di calore. Nelle elevate temperature ambi-
entali il compressore si aziona più spesso per un periodo più lungo.
• Provvedere che sia garantita una sufficiente aerazione nello zoccolo
dell’apparecchio. Non coprire mai le aperture dell’aerazione.
• Non collocare dei pasti caldi nell’apparecchio. Lasciare prima raffred-
dare i pasti.
• Lasciare aperta la porta solamente per quanto sia necessario.
• Non regolare una temperatura più fredda di quanto sia necessaria.
• Collocare il prodotto da scongelare nella cella refrigerante. Il freddo
del prodotto da scongelare in tal modo viene sfruttato per il raffred-
damento della cella refrigerante.
• Mantenere costantemente pulito il fluidizzatore situato nel lato
posteriore dell’apparecchio.