User manual

Scongelamento
818 36 40-01/3 35
È sempre necessario scongelare quando lo spessore di brina ha raggi-
unto ca. 4 millimetri; tuttavia almeno una volta all’anno. Um momento
molto conveniente per scongelare è quando l’apparecchio è vuoto
oppure caricato poco.
1
Avvertimento!
• Non impiegare mai degli apparecchi elettrici riscaldanti oppure
emananti calore, nonchè alcuni mezzi di assistenza meccanici oppure
sintetici per accelerare la procedura di scongelamento, solamente ad
eccezione delle raccomandazioni riportate in queste istruzioni per
l’uso.
• Non impiegare degli Spray di scongelamento, questi ultimi possono
essere molto dannosi per la salute e/oppure possono contenere delle
sostanze dannose ai materiali sintetici.
0 1. Circa 12 ore prima dello sbrinamento impostate la modalità di
funzionamento FROSTMATIC, per creare negli alimenti congelati una
riserva di freddo sufficiente per l'interruzione del funzionamento.
Precauzione! Non toccare il prodotto congelato con le mani bagnate.
Le mani si potrebbero congelare sul prodotto.
2. Estrarre il prodotto congelato, inballare in più punti della carta da gior-
nale ed immagazzinare con copertura in un luogo freddo. Appoggiate
l'accumulatore di freddo in alto sopra gli alimenti congelati.
3. Disinserire la cella refrigerante e di congelamento ed estrarre quindi la
spina oppure disinserire rispett. svitare il fusibile.
4. Estrarre tutti i cassetti. Collocare il
cassetto inferiore direttamente
davanti all’apparecchio come reci-
piente di raccolta dell’acqua di sbri-
namento. Estrarre il deviatore
dell’acqua di sbrinamento dalla
cavità sul fondo dell’apparecchio e
inserirlo nel canale di scorrimento
dell’acqua di sbrinamento come da
illustrazione.
Consiglio: È possibile accelerare la procedura di scongelamento collo-
cando una pentola rifornita di acqua calda nella cella di congelamento.
Rimuovere inoltre i pezzi di ghiaccio in caduta ancor prima dello scon-
gelamento completo.
5. Dopo lo scongelamento pulire accuratamente la cella di congelamento,
compresi gli equipaggiamenti interni (vedi capoverso "Pulizia e cura").