User manual

8
L’apparecchio necessita di aria
Per motivi di sicurezza la ventila-
zione deve essere come indicato
in figura.
Attenzione! mantenere le aper-
ture per la ventilazione libere da
ogni ostruzione.
50 mm
min.
200 cm
2
200 cm
2
min.
D567
Dimensioni della nicchia
altezza 1780 mm
profondità 550 mm
larghezza 560 mm
Prima della messa in servizio
Pulire l’interno dell’apparecchio e tutti gli accessori prima di effettuare la
messa in servizio (vedi capitolo “Pulizia e cura”).
Collegamento elettrico
Per effettuare il collegamento eletrrico é necessario impiegare la spina
con contatto di protezionz installata conformemente alle prescrizioni
vigenti. Il fusibile elettrico deve corrispondere ad almeno 10 Ampère. Nel
caso non sia possibile accedere alla presa dopo l’installazione, é necessa-
rio prender un idoneo provvedimento per garantire nell’installazione
elettrica la separazione dalla rete dell’apparecchio (p.es. fusibile, inter-
ruttore LS, interruttore di protezione contro correnti errate oppure simi-
li con una ampiezza di apertura del contatto di almeno 3mm.
Prima della messa in servizio, verificare se la tensione di collegamento ed
il tipo di corrente riportati sulla targa matricola corrispondono ai valori
della rete elettrica del luogo di installazione..
p.es..: AC 220 ... 240 V 50 Hz oppure
220 ... 240 V~ 50 Hz
(pertanto 220 fino240 Volt corrente alternata, 50 Hertz)
La targa matricola si trova a sinistra nell’interno della cella refrigerante.
13
Pulizia e cura
Per motivi d’igiene si dovrebbe.sempre pulire accuratamente e regolarmen-
te l’interno dell’apparecchio, compresi gli accessori.
Avvertimento!
Durante la pulizia, l’apparecchio non deve essere collegato alla rete elet-
trica. Pericolo di scosse di corrente! Prima di eseguire i lavori di pulizia, é
necessario disinserire l’apparecchio, estrarre la spina oppure disinserire
rispett. svitare il fusibile.
Non pulire mai l’apparecchio con delle idropulitrici a vapore. L’umidità
potrebbe penetrare negli elementi di costruzione elettrici, pericolo di scos-
se di corrente! Il vapore bollente può causare dei dannii ai pezzi in mate-
riale sintetico.
• L’apparecchio deve essere asciutto, ancor prima della nuova messa in ser-
vizio.
Attenzione!
• Oli essenziali e sostanze solventi organiche possono intaccare gli elemen-
ti in materiale sintetico, p.es.
succhi di limone oppure bucce di arancia;
burro acido;
sostanze detergenti contenenti acido di aceto.
Evitare il contatto degli elementi dell’apparecchio con simili sostanze.
Non impiegare mai sostanze detergenti graffianti.
1. Togliere i cibi. Avvolgere con più fogli di giornali i surgelati. Riporre il tutto
in un luogo fresco.
2. Spegnere l’apparecchio ed estrarre la spina oppure disinserire rispett. svita-
re il fusibile.
3. Pulire l’apparecchio e gli accessori interni con un panno morbido imbevuto
di acqua calda. Aggiungere eventualmente del comune detergente per il
lavaggio dei piatti.
4. Risciaquare e asciugare strofinando.
I depositi di polvere sul condensatore situato sul lato posteriore dell’appa-
recchio, riducono notevolmente la potenza di raffreddamento ed aumenta-
no quindi il consumo energetico. Pertanto é necessario pulirlo accurata-
mente una volta l’anno con una spazzola oppure un aspirapolvere.