User Guide
41
Non utilizzare mai dispositivi a vapore per pulire l’apparecchiatura. L’umidità potrebbe
penetrare nelle parti elettriche -> rischio di scosse elettriche! Il vapore caldo potrebbe
inoltre danneggiare le parti in plastica. L’apparecchiatura deve essere ben asciutta
prima di metterla di nuovo in funzione. 
Attenzione! Oli essenziali  e solventi  organici, quali per esempio succhi e acidi  di
frutta,  burro  e  detergenti  contenenti  acido  acetico,  possono  attaccare  le  parti  in 
plastica. Evitare il contatto di tali sostanze con le componenti dell’apparecchiatura!
Non utilizzare detergenti abrasivi! 
Consigli per il risparmio energetico
. Assicurare una corretta ventilazione attorno all’apparecchiatura. Non coprire mai
le aperture d’aerazione!
. Non collocare l'apparecchio vicino a fonti di calore, tubi del riscaldamento o fuo-
riuscite di fumi e tenere al riparo dai raggi diretti del sole.
. Aprire  le  porte  dell'apparecchio  solo  per  il  tempo  strettamente  necessario.  Più
rapidamente vengono chiuse le porte, meno si disperde il fresco dell'interno.
. Accertarsi che le porte siano completamente chiuse. La porta deve aderire per-
fettamente al telaio del frigorifero.
Se qualcosa non va…
Soluzione di guasti
Può capitare che un guasto sia in realtà dovuto ad un piccolo inconveniente che
siete in grado di rimuovere voi stessi, seguendo le indicazioni di seguito riportate.
Astenetevi tuttavia da ogni altro intervento, qualora le informazioni qui fornite non
servissero nel caso concreto a risolvere il problema. 
Avvertenza! Gli  interventi  di  riparazione del  frigorifero per  vini  devono  essere 
eseguiti da personale qualificato. Riparazioni non eseguite a regola d’arte aumentano
notevolmente il rischio per l’utente. Per le riparazioni rivolgetevi al vostro negoziante
oppure al nostro Centro di Assistenza Tecnica.










