LAVATHERM 58830 Asciugatrice a condensa Informazioni per l'utente
Gentile cliente La preghiamo di leggere attentamente queste informazioni e di conservarle per una consultazione futura. Consegni queste Istruzioni per l’uso ad eventuali successivi dell’apparecchio. 1 3 2 2 Nel testo vengono utilizzati i seguenti simboli: Avvertenze di sicurezza Avvertenza! Avvertenze, per la propria sicurezza personale. Attenzione! Avvertenze per evitare danni all'apparecchio.
Indice Istruzioni per l'uso ......................................... 5 Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Consigli per la protezione dell'ambiente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 Descrizione dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pulizia e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pulizia dei filtri per filacci. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pulizia della guarnizione della porta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Svuotamento del contenitore di condensa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pulizia del scambiatore di calore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Istruzioni per l'uso 1 Sicurezza Operazioni preliminari alla prima messa in funzione • Leggete attentamente le ”Istruzioni di installazione e allacciamento”. • Prima della messa in funzione verificate che l'apparecchio non abbia subito danni durante il trasporto. In nessun caso collegate un apparecchio danneggiato. In caso di danni rivolgetevi al vostro fornitore. Impiego previsto • L'apparecchio è destinato solamente all'asciugatura di bucato in ambiente domestico.
• Se hai lavato la tua biancheria con prodotti smacchianti, e' necessario eseguire un risciacquo aggiuntivo prima di iniziare la fase di asciugatura. • Dopo ogni ciclo di asciugatura pulite il microfiltro e il filtro a maglia fine. • Non utilizzate l'apparecchio in caso di filtri per filacci mancanti o danneggiati. Pericolo di incendio! • Pulite regolarmente lo scambiatore di calore. • Per le colonne di bucato lavaggio-asciugatura: Non collocate alcun oggetto sull'asciugatrice.
• Non spruzzate l'asciugatrice con un getto d'acqua. Pericolo di folgorazione! • Non appoggiatevi all'oblò aperto. L'apparecchio potrebbe ribaltarsi. • Dopo un'interruzione del ciclo di asciugatura sia la biancheria che il cestello potrebbero essere molto caldi. Pericolo di ustioni! Usate paricolare prudenza nel prelevare la biancheria. Smaltimento 2 2 Materiale di imballaggio I materiali di imballaggio sono ecologici e riciclabili. Gli elementi in materiale plastico sono contrassegnati ad es.
2 Consigli per la protezione dell'ambiente • Nell'asciugatrice la biancheria acquista morbidezza e sofficitàPertanto non è necessario usare ammorbidente durante il lavaggio.
Descrizione dell'apparecchio Cassetto con contenitore condensa Pannello di comando Filtro a maglia fine (filtro per filacci) Lampadina dell'illuminazione interna Microfiltro (filtro per filacci) Filtro a maglia larga (filtro per filacci) Targhetta Oblò (battuta sostituibile) Porta dello zoccolo davanti a scambiatore di calore Piedini regolabili (regolabili in altezza) Feritoie di ventilazione Pannello di comando Manopola programmi e Interruttore Acceso/Spento Display Tasti funzione Tasto AVVIO/PA
COTONE • • • Asciugatura di biancheria spessa • o multistrato, ad es. tessuti di spugna, accappatoi. mn FORTE 7kg • • • Asciugatura di tessuti spessi, ad • es. biancheria di spugna, asciugamani di spugna.
JEANS LANA REFRESH STIRO FACILE 67g 1kg 1kg • • • • • • ¤ LIVELLO ASCIUTTO SENSITIVE 1) G SEGNALE ACUSTICO & MEZZA POTENZA 1) Carico massimo (Peso biancheria asciutta) Programmi Funzioni supplementari Programma speciale per abbigliamento per tempo libero come jeans, sweat-shirt ecc., • caratterizzato da spessori differenti (ad es.
Operazioni preliminari alla prima messa in funzione Prima accensione - Impostazione della lingua 3 L'apparecchio è normalmente impostato in fabbrica con display in lingua italiano. Importante! Se dopo l'accensione dell'apparecchio il display non visualizza il menu di impostazione lingua, ciò significa che l'apparecchio è già stato precedentemente messo in funzione. Consultate in questo caso il capitolo “Impostazioni/Lingua”.
Impostazione dell'ora Per una corretta visualizzazione dell'ora e della conclusione dei programmi, controllate il segnale orario visualizzato dal display e, se necessario, impostate l'ora corrente. Consultate a tal fine il capitolo “Impostazioni/Orologio”. Operazioni preliminari alla prima asciugatura Per rimuovere eventuali residui di produzione, pulite il cestello dell'asciugatrice con un panno umido oppure eseguite un breve ciclo di asciugatura (20 MIN) con panni umidi.
Asciugatura Accensione dell'apparecchio/accensione dell'illuminazione Ruotate la manopola dei programmi su un programma qualsiasi oppure su ILLUMINAZIONE. L'apparecchio è acceso. Con l'apertura dell'oblò si attiva l'illuminazione del cestello. Apertura dell'oblò/introduzione della biancheria 1. Aprite l'oblò: – premendovi contro con decisione (punto di pressione ) – oppure se l'apparecchio è acceso: premete il tasto APERTURA PORTA. 2. Introducete la biancheria senza formare dei grovigli.
Impostazione delle opzioni È possibile selezionare delle opzioni da aggiungere ad un programma di asciugatura precedentemente selezionato. Premete il tasto OPZIONI. Il display visualizza i simboli per le opzioni. ¤ Grado di asciugatura Regolazione fine del grado di asciugatura della biancheria in tre livelli: passando da ¢ a ¤ aumenta il livello di asciugatura della biancheria.
Mezza potenza, Segnale acustico, Sensitive 1. Premete il tasto OPZIONI finché il simbolo desiderato inizia a lampeggiare, ad es. & MEZZA POTENZA (ad ogni pressione del tasto lampeggia il simbolo successivo – visto da sinistra verso destra). 3 12.45 EXTRA Mezza Potenza ýaýa PORTA 15.01 mýWýgýSýBýaýaýaýa GIRI/MIN. OPZIONI OK TEMPO 2. Premete il tasto OK. Il simbo12.45 EXTRA lo smette di lampeggiare. 15.59 SEGNALE ACUSTICO Sotto il simbolo compare aýaýa mýW_ýgýaýBýaýaýaýa una barra nera.
3 4. Per passare da ¢ PIU’ ASCIUTTO a £ MOLTO ASCIUTTO, premere ulteriormente il tasto OPZIONI. Il tasto OPZIONI permette di commutare fra ¢ PIU’ ASCIUTTO, £ MOLTO ASCIUTTO e ¤ EXTRA ASCIUTTO. 5. Premete il tasto OK per confermare la selezione. Il display visualizza il simbolo & MEZZA POTENZA e quindi è ora possibile impostare l'opzione MEZZA POTENZA. Preselezione dell'ora di avvio 3 3 1. Premete il tasto TEMPO finché il simbolo T AVVIO RITARDATO inizia a lampeggiare. 2. Premete il tasto OK.
Antipiega 1. Premete il tasto TEMPO fin12.45 ché il simbolo ANTIPIEGA EXTRA 15.01 Antipiega inizia a lampeggiare. aýaýa aýaýaýaýaýaýaýTýk 2. Premete il tasto OK. È stata impostata una fase antipiega PORTA GIRI/MIN. OPZIONI OK TEMPO della durata di 60 minuti. Il display visualizza la schermata iniziale. Il display visualizza il simbolo ANTIPIEGA. Avvio del programma 3 1. Premete il tasto AVVIO/PAUSA. Il programma viene avviato oppure si attiva all'ora programmata di avvio ritardato.
tasto OPZIONI oppure con la manopola dei programmi, nel display inizia a lampeggiare l'indicazione ERRATA SELEZIONE. Il programma di asciugatura non subisce tuttavia alcuna variazione (protezione della biancheria). Introduzione successiva o prelievo anticipato della biancheria 1. Aprite l'oblò. 1 Avvertenza! La biancheria e il cestello possono scottare . Pericolo di ustioni! 2. Introducete oppure prelevate la biancheria. 3. Chiudete con decisione l'oblò. Si deve udire l'innesto della chiusura. 4.
Impostazioni Le funzioni speciali impostabili sotto impostazioni restano constantemente memorizzate indipendentemente dal programma di asciugatura selezionato, anche dopo che l'apparecchio è stato spento o è stata tolta la spina dalla presa di corrente. Memoria 1, 2, 3 Nelle posizioni di MEMORIA 1, 2, 3 della manopola programmi è possibile memorizzare combinazioni di programma che potranno poi essere selezionate direttamente tramite manopola.
3 La memoria può essere sovrascritta in qualsiasi momento con una nuova combinazione (vedere “Modifica della memoria”), ma non può venire cancellata. Modifica della memoria 1. Realizzate a Vostro piacimento una nuova combinazione di programma (per un esempio vedere “Impostazione della memoria”, fasi 1 e 2). 2. Premete il tasto OPZIONI finché il simbolo ú IMPOSTAZIONI inizia a lampeggiare. 3. Premete il tasto OK. 4. Con il tasto OPZIONI selezionate la posizione di programma da modificare, ad es. MEMORIA 1.
Durezza dell’acqua Il riconoscimento del grado di asciugatura dell’asciugatrice può essere regolato sul grado di durezza dell’acqua di lavaggio. 1. Ruotate la manopola programmi su un programma a piacere e premete il tasto OPZIONI finché il simbolo ú IMPOSTAZIONI inizia a lampeggiare. 2. Premete il tasto OK. 3. Premete il tasto OPZIONI finché il display non visualizza DUREZZA ACQUA. 4. Premete il tasto OK. 5. Premete il tasto OPZIONI fin12.
Orologio 1. Ruotate la manopola programmi su un programma a piacere e premete il tasto OPZIONI finché il simbolo ú IMPOSTAZIONI inizia a lampeggiare. 2. Premete il tasto OK. 3. Premete il tasto OPZIONI finché il display visualizza OROLOGIO. 4. Premete il tasto OK. 5. Con il tasto OPZIONI impo12.45 Orologio state l'ora desiderata. Ad ogni pressione del tasto l'ora Imposta ora aýaýaýaýBýaýaýaýa visualizzata viene aumentata aýaýa di un minuto. Se il tasto viePORTA GIRI/MIN.
Spia contenitore di condensa La spia del contenitore di condensa alla conclusione del programma può essere esclusa se, ad es., è stato installato uno scarico esterno della condensa. 1. Ruotate la manopola programmi su un programma a piacere e premete il tasto OPZIONI finché il simbolo ú IMPOSTAZIONI inizia a lampeggiare. 2. Premete il tasto OK. 3. Premete il tasto OPZIONI finché il display non visualizza AVVISO TANICA. 4. Premete il tasto OK. 5.
Pulizia e manutenzione Pulizia dei filtri per filacci 1 Per garantire il perfetto funzionamento dell'apparecchio, è necessario pulire i filtri per filacci (microfiltro e filtro a maglia fine) dopo ogni ciclo di asciugatura. Attenzione! Non azionare mai l'asciugatrice senza filtri per filacci oppure con filtri danneggiati o intasati. 1. Aprite l'oblò. 2. Inumiditevi la mano e pulite il microfiltro che si trova nella parte bassa dell'oblò. 3.
3 Pulite tutta l'area del filtro. L'area del filtro non necessita di pulitura ad ogni ciclo di asciugatura, ma deve essere controllata regolarmente e, se necessario, liberata da eventuali depositi di filacci. 6. In questo caso afferrate il filtro a maglia larga nella parte superiore e tiratelo in avanti finché non si sgancia dai due attacchi. 7. Eliminate i filacci da tutta l'area del filtro, meglio se con un'aspirapolvere. 8.
Svuotamento del contenitore di condensa 1 Svuotate il contenitore condensa alla conclusione di ogni ciclo di asciugatura. Quando il contenitore è pieno, il programma in corso si interrompe automaticamente e il display visualizza l'informazione SVUOTARE LA TANICA. Per consentire il proseguimento del programma è necessario svuotare prima il contenitore condensa. Attenzione! La condensa non è potabile e non risulta adatta alla preparazione di alimenti. 1.
Pulizia del scambiatore di calore 1 Se il display visualizza PULIRE FILTRO CONDENSATORE, è necessario pulire il filtro del condensatore. Attenzione! Il funzionamento con il filtro condensatore intasato può danneggiare l'asciugatrice. Inoltre aumenta il consumo di energia. 1. Aprite l'oblò di caricamento. 2. Aprite la porta dello zoccolo: per quest'ultima è necessario premere il tasto di sgancio posizionato sul lato inferiore dell'oblò e aprire la porta verso sinistra. 3.
8. Riponete il filtro condensatore nella sua sede e bloccatelo (ruotando verso l'esterno le due rosette di sicurezza finché non scattano in posizione). 9. Chiudete la porta dello zoccolo. 1 Attenzione! Non azionare mai l'asciugatrice senza filtro condensatore. Pulizia del cestello 1 3 Attenzione! Non pulite il cestello con prodotti abrasivi o con lana di acciaio. Il calcare contenuto nell'acqua o i detersivi per bucato possono formare una patina appena visibile sulla superficie interna del cestello.
Se il display visualizza “Codice errore: E e numero o lettera”: spegnete e riaccendete l'apparecchio. Reimpostate il programma. Premete il tasto AVVIO/PAUSA. Se l'errore viene nuovamente visualizzato, contattate il servizio assistenza e comunicate il codice di errore. Problema Possibile causa Rimedio Inserite la spina. Controllate il La spina è staccata oppure il salvavita (impainto domestisalvavita è saltato. co). L'asciugatrice non funL'oblò di caricamento è ziona. aperto.
Problema Possibile causa Rimedio L'oblò non si chiude. Filtro a maglia fine non inserito e/o filtro a maglia grossa non innestato. Inserite il filtro a maglia fine e/ o innestate il filtro a maglia grossa. Il display visualizza: ERRATA SELEZIONE. La funzione selezionata non può essere combinata con Effettuate un'altra selezione. altre impostazioni di programma. L'illuminazione interna del cestello non funziona.
Dati tecnici 5 Questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive CE: – 73/23/CEE del 19.02.1973 - Direttiva sulla bassa tensione – 89/336/CEE del 03.05.1989 Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica compreso relativo emendamento 92/31/CEE – 93/68/CEE del 22.07.1993 in materia di marcatura CE Altezza x Larghezza x Profondità 85 x 60 x 60 cm Profondità con oblò aperto 109 cm Altezza regolabile 1,5 cm Peso a vuoto circa 42kg Carico (a seconda del programma) 1) max.
Istruzioni di installazione e collegamento 1 Istruzioni di sicurezza per l'installazione • Prima della messa in funzione è necessario rimuovere tutte le parti della protezione per il trasporto, altrimenti l'apparecchio può venire danneggiato. • Prima della messa in funzione assicuratevi che la tensione nominale e il tipo di corrente indicati sulla targhetta dell'apparecchio corrispondano alla tensione nominale e al tipo di corrente presenti sul luogo di installazione.
Eliminazione della protezione per il trasporto 1 Attenzione! Prima della messa in funzione rimuovete tutti gli elementi della protezioneper il trasporto! 1. Aprite l'oblò. 2. Staccate le strisce adesive all'interno nel lato superiore del cestello. 3. Estraete dalla lavatrice il tubo di pellicola con l'imbottitura di polistirolo . Allacciamento elettrico Sulla targhetta sono riportati i dati relativi alla tensione di rete, al tipo di corrente e alla protezione richiesta.
1. Aprite l'oblò. 2. Svitate la cerniera A della parete anteriore dell'apparecchio e rimuovete la porta. 3. Rimuovete le placchette di copertura B e C. Inserite nella fessura un cacciavite sottile come illustrato in figura, esercitate una leggera pressione verso il basso e estraete facendo leva le placchette di copertura. 4. Allentate il perno di chiusura D facendo pressione con un attrezzo adatto sull'arresto, rimuovetelo e riutilizzatelo sul lato opposto ruotato di 180°. 5.
14. Inserite l'oblò con le cerniere nelle cavità presenti sulla parete anteriore dell'apparecchio e serrate a fondo le viti. 15. Dopo aver sostituito la battuta, verificate il funzionamento del tasto APERTURA PORTA. Avvertenza per la protezione contro i contatti accidentali: l'apparecchio è sicuro se tutte le parti in plastica sono state montate.
Condizioni di garanzia Italia Certificato di garanzia del produttore verso il consumatore. Durata: 3 anni Le seguenti condizioni, relative alla Garanzia, si attivano a partire dalla data di consegna dell'apparecchiatura ed hanno una durata di 36 mesi (tale certificato è valido per gli acquisti effettuati dal 1° giugno 2002). Questo certificato di garanzia si riferisce esclusivamente alle condizioni di Garanzia del Produttore nei confronti del Consumatore ed è emesso da: AEG Electrolux Zanussi Italia S.p.A.
3. Estensione territoriale della garanzia Questa Apparecchiatura è stata costruita per essere venduta e utilizzata sul territorio italiano (inclusi Città del Vaticano e Repubblica di S. Marino) e, di conseguenza, la presente Garanzia del Produttore viene assicurata da AEG su tutto il territorio italiano (inclusi Città del Vaticano e Repubblica di S. Marino) attraverso la propria rete di Assistenza Tecnica.
Centri di assistenza tecnica Italia INDIRIZZO TELEFONO FAX PIEMONTE ALESSANDRIA C.SO CARLO ALBERTO 10 0131-345389 0131-341384 ASTI C.SO VOLTA 114-118 0141-274984 0141-274984 BIELLA VIA CANDELO 30 015-401738 015-401738 CUNEO/CASTELLETTO STURA VIA DEI SARACENI 2 0171-791170 0171-791432 TORINO VIA P.D. PINELLI 62/B 011-4730995 011-4374810 TORINO/IVREA P.ZZA PERRONE 5/9 0125-424600 0125-49527 TORINO/PINEROLO VIA BATTITORE 16 FRAZ.
INDIRIZZO TELEFONO FAX TRENTINO-ALTO ADIGE BOLZANO VIA MACELLO 18/C 0471-981096 0471-329450 TRENTO VIA TOMMASO GAR 20 0461-231227 0461-261221 BELLUNO VIA DEL CANDEL 8 0437-932584 0437-932592 PADOVA VIA LANARI 22 049-615207 049-615207 ROVIGO VIA GRAMSCI 22 0425-30531 0425-30531 TREVISO/MOTTA DI LIVENZA V.LE VENEZIA 4 0422-768708 0422-766847 TREVISO/OLMI S.
INDIRIZZO TELEFONO FAX EMILIA ROMAGNA BOLOGNA VIA DEL BARROCCIO 20/A 051-535133 051-535133 BOLOGNA VIA B. MARCELLO 25/C 051-6237265 051-6237265 BOLOGNA VIA CALINDRI 20/B 051-510884 051-510884 BOLOGNA/IMOLA VIA MACELLO 3 E 3A 0542-28479 0542-28479 BOLOGNA/RASTIGNANO PIANORO VIA A. COSTA 124/2 051-6260024 051-743505 FERRARA VIA ZUCCHINI 5 0532-773033 0532-774289 FORLI'/CESENA V.
INDIRIZZO TELEFONO FAX MARCHE ANCONA VIA BARILATTI 35 071-2801536/7 071-2801922 ASCOLI PICENO/PORTO D'ASCOLI VIA MONTE BIANCO 10 0735-659230 0735-751155 ASCOLI PICENO/PORTO S. GIORGIO VIA BORGO ANDREA COSTA 137 0734-675678 0734-675678 MACERATA/RECANATI VIA CECCARONI 1 - ZONA EX EKO 071-7570723 071-7579507 MACERATA/SFORZACOSTA VIA NATALI 51/E 0733-202492 0733-202950 PESARO/FANO S.DA NAZ. ADRIATICA SUD 44 0721-803720 0721-803720 FROSINONE V.
INDIRIZZO TELEFONO FAX BARI VIA N. TRIDENTE 42/16 080-5461329 080-5468252 BARI/MONOPOLI VIA VECCHIA S. ANTONIO 23 080-808485 080-808485 FOGGIA VIA DEGLI AVIATORI KM.2 LOC.
INDIRIZZO TELEFONO FAX SARDEGNA 44 CAGLIARI P.ZZA MICHELANGELO 9 070-480297 070-43268 NUORO/LANUSEI VIA ITALIA 0782-42063 0782-42063 NUORO/TORTOLI' VIA V.
Assistenza In caso di problemi tecnici Vi preghiamo di tentare di risolvere direttamente il problema con l'ausilio delle Istruzioni per l'uso (capitolo "Che cosa fare se...") Se non riuscite a risolvere il problema, rivolgetevi al servizio assistenza o ad un nostro tecnico addetto all’assistenza.
From the Electrolux Group. The world´s No.1 choice. Il Gruppo Electrolux e’ il piu’ grande produttore mondiale di apparecchiature per la cucina, per la pulizia e di attrezzature per il giardinaggio e per uso forestale. Oltre 55 milioni di prodotti del Gruppo Electrolux ( quali frigoriferi, cucine, lavabiancheria, lavastoviglie, aspirapolvere, motoseghe e rasaerba ) vengono vendute ogni anno in piu’ di 150 Paesi del mondo per un valore di circa 14 miliardi di dollari.