Instructions

www.aeg-automotive.com
54
UTILIZZO
Prima dell’uso
Attenzione!
Quando si estrae l’apparecchio dalla confezione di
imballaggio, prestare attenzione per evitare che le
mani restino incastrate o vengano ferite da parti che
possono cadere. Per estrarre il caricabatterie dalla
confezione è consigliabile essere in due. Inoltre, fare
attenzione alle parti mobili o allentate.
Montare il manico
Nota: per il montaggio è necessario un cacciavite a
croce.
1. Togliere dal manico (9) le viti ssate per il
trasporto.
2. Chiudere verso l’alto il manico e ssarlo su cias-
cun lato con tre viti.
Avvertenza!
Prima di utilizzare il dispositivo assicurarsi di aver
letto con attenzione le istruzioni relative alla batte-
ria e al veicolo e di aver compreso le avvertenze per
la sicurezza.
Utilizzare sempre occhiali protettivi e guanti
antiacido.
Accertarsi che ci sia sempre un’aerazione suici-
ente.
Assicurarsi che i poli della batteria siano puliti. Se
la batteria non dispone di coperchi di ventilazione,
riempire ogni cella della batteria con acqua dis-
tillata no al livello raccomandato dal produttore.
Non riempire eccessivamente le celle.
Prima dell’uso, quando bisogna staccare la batte-
ria dal veicolo, allontanate sempre dalla batteria
prima il collegamento messo a terra. Assicuratevi
che tutte le altre utenze nel veicolo siano spente.
Se la batteria non è dotata di coperchi di ventila-
zione, attenersi alle indicazioni del produttore per
quanto riguarda il processo di carica e la velocità
massima di carica.
Collegamento del dispositivo
1. Collegare il cavo di collegamento polo (+) rosso
con il morsetto (3) al polo positivo della batteria.
2. Collegare il cavo di collegamento polo (-) nero
con il morsetto (2) al polo negativo della batteria.
Avvertenza:
quando la batteria è completamente carica, il
dispositivo passa alla carica di mantenimento per
mantenere appunto la carica e proteggere la batte-
ria da un’alimentazione eccessiva.
Avvertenza!
Pericolo di incendio e folgorazione! Collegare il ca-
ricabatterie alla presa di rete da 230 V, se possibile,
senza usare prolunghe. In casi eccezionali utilizzare
una prolunga da 230 V il più possibile corta, integra
e completamente srotolata.
3. Inserire la spina del caricabatterie in una presa
230 V.
I LED si illuminano.
5 A (verde)
12 V (blu)
STD (rosso)
Sul display viene visualizzata l’eettiva tensione
della batteria. 10 secondi dopo l’avvio il LED “Char-
ge“ (20) inizia a illuminarsi e la tensione di carica si
trova come da preimpostazione al tasso di ricarica
minimo.
Se viene rilevata una batteria difettosa oppure
se i poli non sono collegati correttamente, il LED
“Error” (21) o il LED “Bad Battery” (22) si illumina.
In tali casi, staccare il caricabatterie e la batteria e
vericare il collegamento (fare riferimento anche a
Analisi degli errori”).
4. Assicurarsi che la tensione di carica impostata
nel caricabatterie (12 V oppure 24 V) corrisponda
alla batteria collegata. Una tensione di carica
eccessivamente elevata può danneggiare/rompe-
re la batteria collegata.
5. Durante il processo di ricarica premendo
ripetutamente il tasto MODE (29, 30) è possibile
selezionare la tensione di carica e la corrente di
carica (vedi “Corrente di carica“).
6. Durante il processo di ricarica premendo ripetut-
amente il tasto TYPE (28) è possibile selezionare
il tipo di batteria (vedi “Commutazione del tipo
di batteria“).