Instructions

www.aeg-automotive.com
58
Passo 7: Analisi
Quando la batteria è completamente carica, il pro-
cesso di ricarica si conclude.
Passo 8: Ricarica di bilanciamento
Se la batteria scende sino a 12,8 V in 2 minuti, si
avvia un nuovo processo di ricarica.
Passo 9: carica di mantenimento
Il caricabatterie monitora la capacità della batteria.
Se la batteria va al di sotto di 12,8 V il caricabatterie
attiva un impulso di carica. La batteria viene così
mantenuta al livello di carica più elevato possibile
Modalità ausilio all’avviamento
Se la batteria collegata si trova al di sotto di 14,7
V, si verica in modo automatico un processo
di ricarica prima che si attivi la modalità ausilio
all’avviamento. Se il tasto
(27) viene premuto per
3 secondi, il caricabatterie passa direttamente alla
modalità ausilio all’avviamento senza attivare un
processo di ricarica.
CORRENTE DI
CARICA
12 V/5 A e 24 V/20 A:: Utilizzo conforme
Per ricaricare batterie (12 V / 24 V) con capacità
ridotta e media (ad esempio batterie di camion o
trattori).
12 V/60 A e 24 V/20 A: utilizzo conforme
Per ricaricare batterie con capacità elevata (ad es-
empio batterie di imbarcazioni o batterie deep-cycle
grandi) oppure per la ricarica veloce di batterie a
partire dalla capacità media.
Ausilio all’avviamento: Utilizzo conforme
Come ausilio all’avviamento per veicoli o attrezza-
ture con batteria poco carica.
12 V: carica lenta
Modello
Tensione di carica
(V)
Corrente di
ricarica (A)
LT60 12 V
5 A / 20 A / 60 A
RMS
24 V: carica lenta
Modello
Tensione di carica
(V)
Corrente di
ricarica (A)
LT60 24 V
2 A / 10 A / 20 A
RMS
Funzione di ausilio all’avviamento
Modell
Tensione di carica
(V)
Corrente di
ricarica (A)
LT60 12 V 540 A
FUNZIONI DI
SICUREZZA
Il caricabatterie è provvisto di funzioni di sicurezza
che proteggono la batteria, il veicolo e lo stesso cari-
cabatterie dal rischio di danneggiamenti dovuti a:
cortocircuito (batteria difettosa),
collegamento errato (polarità invertita),
surriscaldamento
sovracorrente
sovraccarico