User manual

30 818 14 11-02/9
Consigli:
Per impacchettare i prodotti da congelare sono adatti:
sacchetti da congelamento realizzati in polietilene;
scatole speciali di congelamento;
foglia in alluminio, extra forte.
Per la chiusura dei sacchetti e delle foglie sono adatti:
Mollette in plastica, anelli in gomma oppure nastri adesivi.
Ancor prima di chiudere, spingere fuori le bolle daria dai sacchetti e
dalle foglie, poichè laria favorisce lessiccaggio dei prodotti da con-
gelare.
Formare dei pacchetti piatti, questi si congelano rapidamente.
Non riempire le scatole di congelamento fino allorlo con prodotti di
congelamento liquidi oppure cremosi, poichè durante la fase di con-
gelamento questi si dilatano.
Avvertenza per i punti di verifica:
Gli schemi di ampliamento per rilevare la potenza di congelamento ris-
pettivamente del tempo di riscaldamento possono essere richiesti
direttamente al produttore.
Immagazzinaggio di prodotti congelati
Attenzione! Prima del primo carico della cella di congelamento con
prodotti già congelati, è necessario che sia innanzitutto stata raggiunta
la temperatura di immagazzinaggio pari a -18 °C.
Immagazzinare solamente prodotti da congelare impacchettati, allo
scopo di evitare un essiccaggio, una perdita del sapore e che non
venga trasmesso il sapore sugli altri prodotti congelati.
Osservare i periodi di immagazzinaggio rispett. le date di scadenza dei
prodotti congelati.
2
Collocare i prodotti congelati possibilmente in modo separato nei cas-
setti. In tal modo si ha una migliore sinottica evitando così modo delle
aperture prolungate delle porte risparmiando inoltre corrente.