User manual

Sicurezza
6 818 14 11-02/9
Sicurezza dei bambini
I pezzi di imballaggio (p. es. foglie, polistirolo) possono essere perico-
losi per i bambini. Pericolo di soffocamento! Mantenere il materiale di
imballaggio al di fuori della portata dei bambini!
Gli apparecchi che non vengono più utilizzati devono essere resi
inutiizzabili prima dello smaltimanto. Estrarre la spina di rete, spez-
zare il cavo di rete, rimuovere oppure distruggere le eventuali chius-
ure lampo di bloccaggio. Mediante ciò si evita che si possano
chiudere dentro dei bambini che giocano (pericolo di soffocamento!)
oppure che possano trovarsi in altre situazioni pericolose per la vita.
Molto spesso i bambini non possono rendersi conto dei pericoli a cui
sono esposti durante il maneggio con gli apparecchi casalinghi. Per-
tanto è necessario prendere degli idonei provvedimenti di salvaguar-
dia evitando inoltre di lasciar giocare i bambini con tali apparecchi!
Nel servizio quotidiano
I contenitori di gas infiammabili oppure liquidi mediante leffetto del
freddo possono perdere la propria ermeticità. Pericolo di esplosione!
Non immagazzinare mai dei contenitori con sostanze infiammabili,
come p. es. bombole spray, accendini e cartucce di rifornimento, ecc.
nellapparecchio refrigerante.
Le bottiglie e le lattine non devono essere collocate nella cella di con-
gelamento. Queste possono scoppiare non appena si congela il con-
tenuto, mentre i liquidi contenenti anidride carbonica possono
addirittura esplodere! Non collocare mai della limonata, succhi, birra,
vino, spumante, ecc. Ad eccezione: I superalcoloci possono essere
immagazzinati nella cella di congelamento.
Non ingoiare i gelati oppure i cubetti di ghiaccio appena estratti dalla
cella di congelamento. Il gelato oppure ghiaccio molto freddo si può
congelare alla lingua o alle labbra e causare quindi delle ferite.
Non toccare i prodotti congelati con le mani bagnate. Le mani si pot-
rebbero congelare sul prodotto.
Non impiegare mai dei piccoli elettrodomestici (p. es macchine elet-
triche da gelato, mescolatori, ecc.) nellapparecchio refrigerante.
Prima di eseguire i lavori di pulizia, è necessario disinserire lapparec-
chio, estrarre la spina oppure disinserire rispett. svitare il fusibile
dellabitazione.
La merce congelata deposta sopra lapparecchio può causare la com-
parsa di condensa mediante il freddo nello spazio vuoto. Entro questo
spazio vuoto vi sono disposti dei componenti elettronici. Nel caso del
gocciolamento della condensa su questi componenti elettronici,