User Manual

25
I
Italiano
Inserire la spina solo con interruttore su posizione „OFF“.
Le operazioni di accensione producono temporanei abbassamenti
di tensione. In caso di reti di alimentazioni che non siano in
condizioni ottimali può capitare che altre macchine possono subire
dei disturbi. In caso di impedenze di rete minori di 0,2 Ohm non ci si
aspetta nessun disturbo.
UTILIZZO CONFORME
La smerigliatrice angolare può essere utilizzata per l’asportazione
ela retti ca di sgrossatura di molti materiali, ad es. metallo o
pietra, nonché per la retti ca con dischi smerigliatori di plastica
e perlavorare con la spazzola di acciaio. In caso di dubbi vanno
rispettatele indicazioni dei produttori degli accessori.
Per i lavori di separazione utilizzare la cappa di protezione chiusa
dal programma accessori.
In caso di dubbi vanno rispettatele indicazioni dei produttori degli
accessori.
L‘utensile elettrico è idoneo esclusivamente alla lavorazione a
secco.
ISTRUZIONI DI LAVORO
Per gli utensili previsti per il montaggio con mola con foro lettato,
vericare che la lettatura della mola sia sucientemente lunga da
consentire l’inserimento del mandrino.
Utilizzare e conservare le mole smerigliatrici e da taglio sempre
conformemente alle indicazioni della casa costruttrice.
Per sgrossare e tagliare utilizzare sempre la calotta di protezione.
I dischi levigatori con centro ribassato devono essere montati in
maniera tale che la loro supercie di molatura non sporga oltre il
livello del bordo della cua di protezione.
Il dado angiato deve essere serrato prima dell’utilizzo della
macchina.
Utilizzare sempre l‘impugnatura laterale.
Il pezzo in lavorazione deve essere ben bloccato in posizione a
meno che non resti stabile per via del proprio peso. Mai applicare a
mano sulla mola il pezzo in lavorazione.
MANUTENZIONE
Tener sempre ben pulite le fessure di ventilazione dell‘apparecchio.
In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione dell‘utensile
elettrico, il cavo dovrà essere sostituito con apposito cavo di
alimentazione disponibile presso l‘organizzazione di assistenza
tecnica.
Utilizzare esclusivamente accessori e pezzi di ricambio AEG.
L‘installazione di pezzi di ricambio non specicamente prescritti
dall‘AEG va preferibilmente eettuata dal servizio di assistenza clienti
AEG (ved. opuscolo Garanzia/Indirizzi Assistenza tecnica).
In caso di mancanza del disegno esploso, può essere
richiesto al seguente indirizzo: Techtronic Industries GmbH,
Max-Eyth-Straße10, 71364Winnenden, Germany.
DICHARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che il prodotto
descritto nei “Dati tecnici” è conforme alle pertinenti disposizioni
delle direttive
2011/65/EU (RoHS)
2006/42/CE
2014/30/EU
e che sono state applicate le seguenti norme armonizzate
EN 60745-1:2009 + A11:2010
EN 60745-2-3:2011 + A2:2013 + A11:2014 + A12:2014 + A13:2015
EN 55014-1:2006 + A1:2009 + A2:2011
EN 55014-2:1997 + A1:2001 + A2:2008
EN 61000-3-2:2014
EN 61000-3-3:2013
EN 50581:2012
Winnenden, 2016-05-11
Alexander Krug / Managing Director
Autorizzato alla preparazione della documentazione tecnica
Techtronic Industries GmbH
Max-Eyth-Straße 10, 71364 Winnenden, Germany
SIMBOLI
ATTENZIONE! AVVERTENZA! PERICOLO!
Leggere attentamente le istruzioni per l‘uso prima di
mettere in funzione l‘elettroutensile.
Durante l‘uso dell‘apparecchio utilizzare sempre gli
occhiali di protezione.
Indossare guanti protettivi!
Prima di eettuare qualsiasi lavoro sulla macchina
togliere la spina dalla presa di corrente.
Non applicare forza.
Solo per lavori di taglio.
Solo per lavori di smerigliatura.
Accessorio - Non incluso nella dotazione standard,
disponibile a parte come accessorio.
I dispositivi elettrici non devono essere smaltiti con i riuti
domestici. I dispositivi elettrici ed elettronici devono essere
raccolti separatamente e devono essere conferiti ad un cen-
tro di riciclaggio per lo smaltimento rispettoso dell‘ambiente.
Chiedere alle autorità locali o al rivenditore specializzato
dove si trovano i centri di riciclaggio e i punti di raccolta.
Utensile elettrico di classe di protezione II. Utensile elet-
trico sul quale la protezione contro la folgorazione elettrica
non dipende soltanto dall‘isolamento di base, ma anche
dall‘applicazione di ulteriori misure di protezione, come
il doppio isolamento o l’isolamento maggiorato. Non è
predisposto il collegamento di un conduttore di protezione.
Marchio CE
Marchio di conformità UkrSEPRO
Marchio di conformità EurAsian