User manual

30 818 14 20-02/0
Disposizioni, Norme, Direttive
Lapparecchio refrigerante è stato stabilito per limpiego casalingo ed è
stato prodotto sotto losservanza delle norme vigenti per questi tipi di
apparecchi. Nella produzione sono stati inoltre presi i particolari prov-
vedimenti necessari in conformità alla legge sulla sicurezza degli appa-
recchi (GSG), le prescrizioni sulla prevenzione degli infortuni per
impianti refrigeranti (VBG 20) e le disposizioni della cooperativa
tedesca elettricisti (VDE).
La circolazione della sostanza refrigerante è stata verificata sullermeti-
cità.
;
Questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive CEE:
73/23/CEE del 19.2.1973 - Direttiva sulle basse tensioni
89/336/CEE del 3.5.1989
(compresa la direttiva sulle modifiche 92/31/CEE) - Direttiva EMV
Concetti tecnici
Sostanza refrigerante
I liquidi che si possono impiegare per generare il freddo vengono
denominati sostanze refrigeranti. Queste hanno un punto di ebolli-
zione relativamente ridotto, così ridotto che il calore dei prodotti ali-
mentari che si trovano nellapparecchio refrigerante, porta la
sostanza refrigerante al punto di ebollizione.
Sostanza refrigerante
Sistema di circolazione chiuso, entro il quale si trova la in circola-
zione. La circolazione della sostaza refrigerante consiste essenzial-
mente di un evaporatore, un compressore, di un fluidizzatore nonchè
delle relazive tubazioni.
Evaporatore
Nellevaporatore evapora la sostanza refrigerante. Questo calore viene
asportato dallo spazio interno dellapparecchio, il quale in tal modo si
raffredda. Come tutti i liquidi anche la sostanza refrigerante necessita
il calore per poter evaporare. Pertanto levaporatore è stato disposto
nellinterno dellapparecchio.