User manual

20 818 2228-01/8
Se si preme ora il tasto ALLARME SPENTO, la spia di allarme rossa si spe-
gne. Inoltre, l'indicatore di temperatura mostra per cinque secondi la
temperatura più calda raggiunta dai prodotti surgelati. Dopo tale
tempo, l'indicatore commuta nuovamente sulla temperatura attuale
dello scomparto congelatorer. La temperatura più calda precedente-
mente memorizzata é ora cancellata.
Attenzione! Nel caso dovesse sussistere il sospetto di uno
scongelamento, si prega di verificare la qualità dei prodotti alimentari
per un ulteriore impiego.
Disturbi del funzionamento
Se l'elettronica dell'apparecchio ha riconosciuto un difetto tecnico che
deve essere riparato dal servizio di assistenza, l'indicatore di tempera-
tura mostra un quadrato. L'indicatore rosso di allarme lampeggia.
L'apparecchio continua a funzionare in modo di emergenza.
Congelare
All’infuori del cassetto inferiore, il quale serve solamente per l’imma-
gazzinaggio, tutti gli altri scompartimenti e cassetti sono adatti per il
congelamento della piccola capacità.
Per congelare della massima capacità vivande si consiglia di utilizzare
soprattutto i due scomparti superiori.
Attenzione!
Prima del congelamento di prodotti alimentari, la temperatura REALE
nella cella di congelamento deve corrispondere a -18°C o ancor più
fredda.
• Pregasi di osservare la capacità di congelamento riportata sulla tar-
ghetta del tipo. La capacità di congelamento è la massima quantità di
merce fresca che può essere congelata nell’arco delle 24 ore. Nel caso
si voglia congelare per più giorni consecutivi, si prega di immagazzi-
nare un quantitativo pari a 2/3 fino a 3/4 della quantità indicata sulla
targhetta del tipo.
• Non collocare dei pasti caldi nell’apparecchio. Lasciare prima raffred-
dare i pasti.
• Per conservare grandi quantità di cibi congelato occorre porre la car-
tuccia di ghiaccio sintetico congelata sopra i prodotti da congelare.
• Non congelare in nessun caso nuovamente i prodotti alimentari che
sono già stati scongelati per una volta senza applicare una ulteriore
lavorazione (cuocere a piatti pronti).