User manual

Informazioni utili:
Quando la funzione cottura è attiva, la
funzione Blocco Tasti è accesa.
È possibile attivare o disattivare la fun-
zione SET + GO nel menu Impostazio-
ni base .
10.5 Spegnimento di sicurezza
Per motivi di sicurezza, l'apparecchiatura
si disattiva dopo un certo periodo di
tempo:
Se è attiva una funzione cottura.
Se non si modifica la temperatura del
forno.
Temperatura Ora di spegnimento
30 °C - 115 °C 12,5 h
120 °C - 195 °C 8,5 h
200 °C - 245 °C 5,5 h
250°C - max °C 3,0 h
Lo spegnimento automatico è di-
sponibile per tutte le funzioni ad
eccezione di Luce forno , Dura-
ta , Orario fine e Termosonda.
10.6 Ventola di
raffreddamento
Quando l'apparecchiatura è in funzione,
la ventola di raffreddamento si attiva in
modo automatico per tenere fresche le
superfici dell'apparecchiatura. Dopo
aver disattivato l'apparecchiatura, la ven-
tola di raffreddamento continua a funzio-
nare fino a che l'apparecchiatura non si
è raffreddata.
11. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
11.1 Lato interno della porta
In alcuni modelli, sul lato interno della
porta si trovano:
I numeri delle posizioni della griglia.
Informazioni sulle funzioni cottura, po-
sizioni della griglia e temperature con-
sigliate per alcune pietanze.
La temperatura ed i tempi di cot-
tura specificati nelle tabelle sono
valori indicativi. Possono variare
in base alle ricette, alla qualità ed
alla quantità degli ingredienti uti-
lizzati.
11.2 Consiglio per funzioni
speciali di riscaldamento del
forno
Scaldavivande
Usare questa funzione per mantenere i
cibi caldi.
La temperatura si regola in modo auto-
matico su 80 °C.
Scaldapiatti
Per riscaldare i vassoi e i piatti.
Distribuire i piatti e i vassoi in modo uni-
forme sulla griglia. Una volta trascorsa
metà del tempo di riscaldamento acca-
tastare in un altro modo (scambiate so-
pra e sotto).
La temperatura automatica è di 70 °C
Posizione del ripiano consigliata: 3.
Lievitazione pasta
Questa funzione automatica può essere
selezionata per qualsiasi ricetta di pasta
lievitata. Offre buone condizioni di lievi-
tazione. Versare l'impasto in un piatto
delle dimensioni sufficienti per la lievita-
zione e coprire con uno strofinaccio umi-
do o pellicola di plastica. Inserire un ri-
piano a filo sul primo livello e sistemarvi
sopra il piatto. Chiudere la porta e impo-
ITALIANO 19