Recipe Book

Per 4 persone
40 foglie di cardo o 16 - 20 piccioli di
cardo, sbollentati
Farcitura:
300 g di farina
1 cucchiaio di sale
3 uova
150 ml di siero
1 mazzetto di erba cipollina, tritata
1 piccola cipolla, tagliata a pezzi
50 g di strisce di lardo
100 g di salame svizzero o salsiccia
Landjäger (o manzo essiccato)
Per la stufatura:
1 cucchiaio di burro
100 ml di brodo vegetale
100 ml di panna
Pepe
Metodo:
Togliere le nervature dalle foglie di
cardo. Tagliare le foglie a metà nel senso
della lunghezza, se possibile anche
nell'altro senso fino ad avere quattro
parti. Mescolare tutti gli ingredienti per
la farcitura e lasciar riposare per circa
mezz'ora. Spargere la farcitura sulle
singole foglie con un cucchiaino da caffè
e creare dei fagottini. Friggerli in burro
caldo. Versare il brodo e la panna e
condire. Cuocerli al vapore.
Quantità d'acqua da versare nella
vaschetta corrispondente: 550 ml
Tempo di cottura nel forno: 35 minuti
Livello: 1
6.3 Sformato di cavolfiore
Ingredienti:
Per 4 persone
300 di cavolfiore, diviso in cime e
bollito
50 g di Sbrinz (formaggio a pasta
dura), grattugiato
2 uova
50 ml di panna, possibilmente
aggiungere sale, noce moscata
Burro per i piatti
Crema di cerfoglio:
100 ml di panna
2 mazzetti di cerfoglio, finemente
tritato
Sale
Pepe
Pepe di cayenna
8 - 12 gamberoni bolliti, col guscio
Preparazione dello sformato di
cavolfiore:
Mettere il cavolfiore nel frullatore.
Aggiungere lo Sbrinz, uova, panna e poi
condire. Versare la miscela in quattro
piatti preventivamente unti con burro.
Preparazione della salsa:
Mescolare la panna e il cerfoglio in
frullatore, versare in un tegame, scaldare
e condire. Riscaldare i gamberoni nella
crema. Rovesciare lo sformato su piatti
caldi e decorare con i gamberoni e la
crema.
Quantità d'acqua da versare nella
vaschetta corrispondente: 400 ml
Tempo di cottura nel forno: 35 minuti
Livello: 1
6.4 Timballo ai funghi
Ingredienti:
Per 4 persone
100 g di pane bianco, con la crosta
tritata
100 ml di latte
400 g di funghi misti, tritati
30 g di burro
100 g di funghi champignon, a fettine
1 uovo
50 ml di panna
Sale
Pepe
Metodo:
Tagliare il pane bianco e immergerlo nel
latte. Brasare i funghi tagliati con metà
del burro e lasciare evaporare
completamente gli eventuali liquidi che
si sono formati. Creare una purea col
pane immerso nel latte e con i funghi.
Brasare i funghetti di serra e ancora una
volta lasciare evaporare gli eventuali
liquidi formatisi. Mettere altre fettine da
parte. Mescolare il resto dei funghi con
la crema di funghi. Sbattere l'uovo e la
panna e aggiungere alla miscela. Quindi,
condire delicatamente la miscela con
sale e pepe.
Ungere quattro piatti da soufflé con
burro. Prendere i funghi tagliati a fettine
e messi da parte e cospargerli sul fondo
ITALIANO
11