User manual
Table Of Contents
- INDICE
- 1. INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
- 2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
- 3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
- 4. PREPARAZIONE AL PRIMO UTILIZZO
- 5. UTILIZZO QUOTIDIANO
- 6. FUNZIONI DEL TIMER
- 7. UTILIZZO DEGLI ACCESSORI
- 8. FUNZIONI AGGIUNTIVE
- 9. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
- 9.1 Cottura
- 9.2 Consigli per cuocere al forno
- 9.3 Cottura su un solo livello:
- 9.4 Sformati e gratinati
- 9.5 Cottura multilivello
- 9.6 Cottura pizza
- 9.7 Cottura arrosto
- 9.8 Tabelle cottura arrosto
- 9.9 Grill
- 9.10 Cibi congelati
- 9.11 Scongelamento
- 9.12 Marmellate/Conserve - Cottura finale
- 9.13 Asciugatura - Cottura ventilata
- 10. PULIZIA E CURA
- 11. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
- 12. INSTALLAZIONE
- 13. EFFICIENZA ENERGETICA

Nel corso dell'installazione
in presenza di materiale
combustibile, osservare
scrupolosamente le
normative NIN SEV 1000 e le
indicazioni antincendio
dell'Associazione degli
istituti cantonali di
assicurazione antincendio.
1. Posizionare l'apparecchiatura davanti
alla nicchia, quindi collegare la spina.
Verificare che il cavo sia libero
quando si fa scorrere
l'apparecchiatura.
2. Inserire l'apparecchiatura nella
nicchia.
A = apparecchiatura, N = nicchia
N 560-568 mm
115 mm
20
mm
442 mm
180
mm
A 595
mm
N 600
mm
A 592 mm
A 567
mm
N min.
550 mm
~50 mm
A A
B
3. Usare almeno 2 viti per fissare il forno
sui 2 lati (A).
In caso di installazione accanto ad
impianti a legna, deve essere
installato un pannello isolante
resistente al calore e termoisolante
pari all’altezza dell'apparecchiatura e
con una profondità min. di 30 cm.
A B
A
min. 20 mm
10
mm
20 mm
12.4 Collegamento elettrico
ATTENZIONE!
Se è necessario un
intervento di assistenza,
scollegare sempre
l'apparecchiatura
dall'alimentazione elettrica.
Come cavo di alimentazione utilizzare un
cavo H05VV-F o di valore superiore.
Installare l'apparecchiatura con un cavo
di alimentazione con connettore. Se non
c'è un cavo di alimentazione con
connettore, nell’installazione domestica
fissa deve essere previsto un dispositivo
di separazione con un’apertura di
contatto di minimo 3 mm, che separi
contemporaneamente l’apparecchiatura
e tutti i poli dalla rete, come previsto
dalla norma NIN SEV 1000. Localmente
deve essere previsto il collegamento
mediante una presa, in modo tale che la
presa sia accessibile e non rientri nello
spazio di coordinamento. La lunghezza
del cavo di collegamento deve essere di
circa 120 cm con linee collegate
direttamente alla rete.
L'apparecchiatura deve
essere collegata
all'alimentazione elettrica
esclusivamente da un
elettricista qualificato.
1. Effettuare i collegamenti elettrici in
base allo schema di allacciamento.
Denominazioni fasi: L1, L2 (o R, S).
Tensione: 400 V
ITALIANO
35