COMPETENCE E 4100 Il forno elettrico da incasso multifunzione Istruzioni per l’uso
Gentile cliente, La preghiamo di leggere attentamente le istruzioni per l’uso. Osservate soprattutto il capitolo “Sicurezza” riportato alle prime pagine. Conservate queste istruzioni per l’uso per poterle consultare quando necessario e consegnarle eventualmente al successivo proprietario dell’apparecchio.
Indice INDICE Istruzioni per l’uso ......................................... 5 Avvertenze di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Descrizione dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 Pannello di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Indice Arrosto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tabella arrosti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tabella grill . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sterilizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tempi di cottura . . . . . . . . . . . . . . . . .
Istruzioni per l’uso ISTRUZIONI PER L’USO 1 Avvertenze di sicurezza Il montaggio e l’allacciamento elettrico del vostro nuovo apparecchio possono essere effettuati esclusivamente da un tecnico autorizzato. Siete pregati di osservare questa indicazione, poiché in caso contrario si estingue qualsiasi diritto alla garanzia per i danni insorti. La sicurezza degli elettrodomestici AEG è conforme alle regole tecniche nonché alla legge sulla sicurezza degli apparecchi.
Istruzioni per l’uso • Le riparazioni dell’apparecchio possono essere effettuate esclusivamente da personale tecnico specializzato. Riparazioni non appropriate possono costituire gravi pericoli. In caso di guasto, rivolgetevi sempre al nostro servizio assistenza clienti oppure al vostro rivenditore autorizzato. • In caso di anomalie di funzionamento, svitare o disinserire gli interruttori automatici dell’abitazione (fusibili).
Istruzioni per l’uso Isolamento ecologico Il forno viene equipaggiato in fabbrica di un cosiddetto isolamento ecologico collaudato da istituti di controllo indipendenti e giudicato non nocivo alla salute. 2 Smaltimento Smaltimento del materiale di imballaggio Tutti i materiali di imballaggio impiegati sono assolutamente riciclabili e possono essere riutilizzati. I materiali sintetici sono contrassegnati come segue: • >PE< per polietilene, ad esempio l’involucro esterno ed i sacchetti all’interno.
Istruzioni per l’uso Descrizione dell’apparecchio Pannello di comando Funzioni del forno e display delle funzioni Manopola girevole a scomparsa per la selezione della funzione desiderata per il forno. La funzione selezionata viene visualizzata sul display delle funzioni del forno. Termostato e display della temperatura Manopola girevole a scomparsa per la selezione della temperatura desiderata per il forno. La temperatura selezionata viene visualizzata sul display della temperatura.
Istruzioni per l’uso Dotazione del forno Livelli Su entrambi i lati del forno sono presenti griglie di inserimento dotate ognuna di 6 livelli per l’inserimento degli accessori. Protezione antiribaltamento Tutti gli elementi inseribili sono dotati di una protezione antiribaltamento che ne impedisce un’estrazione completa. Quando si inseriscono tali componenti, la protezione antiribaltamento deve trovarsi dietro.
Istruzioni per l’uso Foro di sfiato del vapore dal forno Nei forni da abbinamento il vapore che fuoriesce dal forno viene convogliato direttamente verso l’alto alla cappa di aspirazione tramite il canale presente dietro nel piano di cottura.
Istruzioni per l’uso Funzioni del forno Il vostro forno è dotato delle seguenti funzioni: U A convenzione La cottura a convenzione è particolarmente adatta per cuocere al forno su più livelli allo stesso tempo. Le temperature del forno sono generalmente inferiori di 20, 40 gradi rispetto a quelle per la cottura tradizionale. Una serpentina circolare ed una parte della cottura finale sono in funzione.
Istruzioni per l’uso Prima del primo impiego Impostazione/Modifica dell’orario Terminato l’allacciamento elettrico, il display del timer lampeggia. Come prima cosa occorre impostare l’orario corrente. Se non si imposta l’orario, il forno non potrà essere messo in funzione. Impostazione dell’orario 0 1. Premete il tasto M. 2. Impostate l’orario corrente entro cinque secondi con i tasti + oppure -. L’orario viene visualizzato sul display. A questo punto, il forno è pronto al funzionamento.
Istruzioni per l’uso 2. Rimuovete tutti gli accessori e gli elementi di inserimento, quindi puliteli con acqua calda e detergente. 3. Lavate anche il forno con acqua calda e detergente ed asciugatelo bene. 4. Strofinate il cruscotto soltanto con un panno umido. 3 Consiglio: Per i cruscotti in acciaio inossidabile, utilizzate i detergenti per acciaio presenti in commercio, che formano sulla superficie una pellicola protettiva contro le impronte lasciate delle dita.
Istruzioni per l’uso Comando delle zone di cottura Siete pregati di osservare anche le istruzioni per l’uso del vostro piano di cottura da incasso riportanti avvertenze importanti sulle stoviglie, sul comando, sulla pulizia e sulla cura dell’apparecchio. Livelli di cottura • Tra le posizioni 1 e 9 si possono regolare 14 livelli di cottura (comprese le posizioni intermedie).
Istruzioni per l’uso Cuocere sulla zona di cottura 0 1. Per utilizzare le zone di cottura occorre premere la manopola delle zone di cottura. La manopola sporge. 2. Per cuocere/arrostire selezionare una potenza elevata. 3. Non appena si forma vapore oppure il grasso si surriscalda, si potrà ridurre il livello di riscaldamento per continuare la cottura. 4. Per terminare la cottura, girate nuovamente la manopola sulla posizione zero. 5. Abbassate la manopola delle zone di cottura premendola.
Istruzioni per l’uso Impiego del forno Inserimento/rimozione del filtro del grasso Utilizzate sempre questo filtro per arrostire direttamente sulla griglia, sulla vaschetta di raccolta del grasso oppure in stoviglie per arrosti senza coperchio. 0 Inserimento del filtro del grasso Afferrare il filtro del grasso dal manico ed inserire i due supporti dall’alto verso il basso nell’apertura della parete di fondo del forno (apertura del ventilatore).
Istruzioni per l’uso Accensione e spegnimento del forno 0 1. Per l’utilizzo del forno, premete eventualmente le manopole “Funzioni del forno” e “Termostato”. Le manopole sporgono. 2. Girando la manopola “Funzioni del forno”, impostate la funzione desiderata. Sul display delle funzioni viene visualizzato il simbolo della funzione selezionata. 3. Girando la manopola “Termostato”, impostate la temperatura desiderata. Sul display della temperatura viene visualizzata la temperatura selezionata.
Istruzioni per l’uso Come utilizzare la funzione automatica La funzione automatica può essere utilizzata in due modi: • Spegnimento automatico: se avete acceso il forno e non volete dimenticarvi di spegnerlo per tempo, con il timer potrete stabilire la durata oppure la fine del tempo di cottura. Trascorso tale tempo, il forno si spegnerà automaticamente.
Istruzioni per l’uso Accensione e spegnimento automatico Per l’accensione e lo spegnimento automatico del forno occorre impostare sia la durata che la fine del tempo di cottura. 0 1. Selezionate la funzione del forno desiderata. 2. Selezionate la temperatura desiderata. 3. Premete il tasto “DURATA” < ed impostate la durata di cottura desiderata entro cinque secondi con i tasti + e -. 4.
Istruzioni per l’uso Modifica successiva delle impostazioni automatiche La durata e la fine della cottura già stabilite possono essere ancora modificate durante la cottura. 0 1. Richiamate nuovamente la durata di cottura con il tasto “DURATA” < e la fine della cottura con il tasto “FINE” >. 2. Entro cinque secondi, premete e tenete premuto il tasto + oppure finché non avrete impostato la durata o la fine di cottura desiderata. Cancellazione delle impostazioni automatiche 0 1.
Istruzioni per l’uso Timer Il timer può essere impostato sia a forno acceso che a forno spento. Impostazione del timer 0 1. Premere il tasto “TIMER” C. 2. Impostare il tempo desiderato entro cinque secondi con i tasti + e -. Una volta trascorso il tempo impostato, si inserirà un segnale acustico per circa due minuti. 3. Premere il tasto “TIMER” C per disinserire il segnale acustico. Modifica dell’impostazione del timer 0 1. Selezionare nuovamente il tempo impostato premendo il tasto “TIMER” C. 2.
Istruzioni per l’uso Applicazioni, tabelle e consigli Bollire I valori riportati nelle seguenti tabelle sono soltanto indicativi. La posizione della manopola per i diversi tipi di cottura dipende dalla qualità delle pentole nonché dal tipo e dalla quantità delle pietanze.
Istruzioni per l’uso Cottura in forno Per cuocere al forno, selezionate la funzione ventilata S, a convenzione U oppure tradizionale O. 1 Attenzione! Non utilizzate il filtro per il grasso per la cottura al forno! Stampi per dolci • Per la cottura statica, cioè con il tradizionale O sono da preferirsi stampi in metallo scuro e stampi smaltati. • Con a convenzione U e ventilata S si possono utilizzare anche gli stampi in metallo chiaro.
Istruzioni per l’uso Avvertenze generali • Siete pregati di osservare che i livelli si contano dall’alto verso il basso. • Posizionate i lati a taglio obliquo della piastra da forno in avanti! • Spingete la piastra sino alla parete di fondo del forno. • Collocate gli stampi per dolci sempre al centro della griglia. Con ventilata S orppure tradizionale O si possono cuocere anche due stampi contemporaneamente; in questo caso, i due stampi dovranno essere affiancati sulla griglia.
Istruzioni per l’uso Tabella di cottura al forno Cottura su un livello Tipo di dolce Ventilata S Tradizionale O Durata per Temperaentrambe tura le funzioni ºC Ore:Min. Livello dall’alto Temperatura ºC Livello dall’alto Panettone oppure kugelhupf 5. 150-160 5. 160-180 0:50-1:10 Pan di Spagna/ Dolce a cassetta 5. 140-160 5. 150-170 1:10-1:30 Fondo di biscuit 4. 150-160 5. 160-180 0:25-0:40 Fondo torta pasta frolla 3. 170-180 5.
Istruzioni per l’uso Tipo di dolce Ventilata S Tradizionale O Durata per Temperaentrambe tura le funzioni ºC Ore:Min. Livello dall’alto Temperatura ºC Livello dall’alto Dolce alla frutta (su pasta lievitata/sbattuta)2 3. 150-170 3. 170-190 0:25-0:50 Crostate alla frutta su pasta frolla1 3. 160-170 3. 170-190 0:40-1:20 Torte con ripieni delicati (p.e. ricotta, panna) 3. 140-160 3. 160-180 0:40-1:20 Pizza (con molti ingredienti) 5. 180-200 5.
Istruzioni per l’uso Cottura su più livelli A convenzione U Tipo di dolce Livello dall’alto Durata Ore: Min. 2 livelli 3 livelli Temperatura ºC Bignè/Eclairs 2. e 5. - 170-180 0:35-0:60 Torta, secca 2. e 5. - 140-160 0:30-0:60 Pizza 2. e 5. - 170-190 0:40-0:70 Biscottini di pasta frolla 2. e 5. 1. 3. e 5. 150-160 0:15-0:35 Frollini 2. e 5. 1. 3. e 5. 140-150 0:20-0:60 Biscottini di pasta sbattuta 2. e 5. 1. 3. e 5. 160-170 0:25-0:40 Biscotti all’albume, meringhe 2. e 5.
Istruzioni per l’uso Consigli di cottura Consiglio 28 Così si può constatare se il dolce è ben cotto Pungere con uno stuzzicadenti la parte più alta del dolce. Se sullo stuzzicadenti non resta impasto potete spegnere il forno e sfruttare il calore residuo. Il dolce si affloscia (è scivoloso, crudo, tracce d’acqua) Controllate ancora la ricetta. La prossima volta, utilizzate meno liquido ed osservate i tempi di sbattimento, soprattutto se impiegate elettrodomestici da cucina.
Istruzioni per l’uso Tabella sformati e gratin Tradizionale O Grill ventilatoI Durata Livello dall’alto Temperatura °C Livello dall’alto Temperatura °C Ore : Min. Pasta al forno 4. 200-220 3. 160-170 0:45-1:00 Lasagne 3. 180-200 3. 160-170 0:25-0:40 Verdure gratinate 3. 220-230 3. 160-170 0:15-0:30 Baguette con gratin di formaggio 3. 230-240 3. 160-170 0:15-0:30 Sformati dolci 4. 200-220 – – 0:40-0:60 Pesce al forno 3. 210-220 3.
Istruzioni per l’uso Tabella piatti pronti surgelati Pietanza da cuocere Livello dall’alto Funzione del forno Temperatura Pizza surgelata 3. Tradizionale O secondo le indicazioni fornite dal produttore Patatine fritte1 (300-600 g) 2. Grill ventilato I 200-220 °C 2./3. Tradizionale O secondo le indi- secondo le indicazioni fornite cazioni fornite dal produttore dal produttore 2./3.
Istruzioni per l’uso Teglie idonee • Per arrostire si può utilizzare qualsiasi pentola oppure teglia per arrosti termostabile, ovvero resistente al calore. • In caso di teglie con manici in plastica occorrerà assicurarsi che anche i manici siano termostabili. • Gli arrosti di grandi dimensioni possono essere cucinati direttamente nella piastra universale oppure sulla griglia ponendovi sotto la piastra universale (ad esempio tacchino, oca, 3-4 polli, 3-4 stinchi).
Istruzioni per l’uso Tabella arrosti Tipo di carne Quantità Tradizionale O Peso Livello dall’alto 1-1,5 kg 4. Grill ventilato I Durata Tempera- Livello TemperaOre:min. tura °C dall’alto tura °C Carne di manzo Stufato 200-250 – – 2:00-2:30 per ogni cm di altezza Roast-beef oppure filetto - al sangue per ogni cm di altezza 4. 250-270 1 4. 190-200 0:05-0:06 - medio per ogni cm di altezza 4. 250-2701 4. 180-190 0:06-0:08 - ben cotto per ogni cm di altezza 4. 210-2501 4.
Istruzioni per l’uso Tipo di carne Quantità Peso Tradizionale O Livello dall’alto Grill ventilato I Durata TemperaTemperaLivello tura tura Ore:min. dall’alto °C °C Selvaggina Schiena di lepre, cosciotto di fino 1 kg lepre 3. 220-2501 3. 160-170 0:25-0:40 Sella di capriolo/di cervo 1,5-2 kg 4. 210-220 4. 160-170 1:00-1:30 Coscia di capriolo/di cervo 1,5-2 kg 4. 200-210 4. 150-160 1:15-1:50 Pezzi di volatili 4-6 pezzi per ogni 200-250 g 3. 220-250 3.
Istruzioni per l’uso Cottura su griglia piana Per cuocere alla griglia, selezionate la funzione GRILL F con una temperatura di 275 °C. 1 Attenzione: Preriscaldate sempre il forno vuoto per 5 minuti selezionando la funzione grill! Non è necessario utilizzare il filtro per il grasso. Stoviglie per la cottura alla griglia • Per cuocere alla griglia, utilizzate la griglia insieme alla piastra universale. Livelli • Per cuocere alla griglia generi alimentari piatti, utilizzate sempre il 2° livello dall’alto.
Istruzioni per l’uso Sterilizzazione Per la sterilizzazione occorre utilizzare la funzione del forno di cottura A CONVENZIONE U. Stoviglie per la sterilizzazione • Utilizzare unicamente vasi per conserve e marmellate presenti in commercio (con guarnizione in gomma e coperchio in vetro). • I vasi con coperchio a vite oppure con chiusura a baionetta e le lattine in metallo non sono idonei a questo tipo di cottura. Livelli di cottura • Per la sterilizzazione occorre utilizzare il livello 4 dall’alto.
Istruzioni per l’uso Cura e pulizia Il cruscotto dell’apparecchio 0 Pulite il cruscotto dell’apparecchio utilizzando un panno morbido e acqua calda con un po’ di detergente. • Non utilizzate sostanze abrasive, detergenti aggressivi o oggetti abrasivi. • Per i cruscotti in acciaio si possono utilizzare i detergenti per acciaio presenti in commercio, che formano una pellicola protettiva sulla superficie per proteggerla dalle impronte lasciate dalle dita.
Istruzioni per l’uso Filtro del grasso 0 1. Lavate il filtro del grasso in acqua molto calda con detergente oppure in lavastoviglie. 2. In presenza di sporco fortemente bruciato, fate bollire il filtro in acqua con 2, 3 cucchiai di detersivo per lavastoviglie. Griglie di inserimento Per pulire le pareti laterali del forno è possibile rimuovere le griglie di inserimento poste a sinistra e a destra della muffola. Smontaggio e montaggio delle griglie di inserimento. 0 1.
Istruzioni per l’uso Combinazione grill Per agevolare la pulizia del pannello superiore del forno è possibile aprire la combinazione grill. 1 Avvertenza: Aprite il grill soltanto se il forno è spento e se non vi è più alcun pericolo di scottatura! 0 Apertura della combinazione grill Girate i due ganci di arresto di 90° (un quarto di giro) verso il centro. La serpentina del grill si abbassa.
Istruzioni per l’uso Lampadina del forno 1 Avvertenza: Pericolo di scossa elettrica! Prima di sostituire la lampadina del forno: – Spegnete sempre il forno! – Svitate ovvero disinserite gli interruttori automatici dell’abitazione installati nel quadro elettrico. Sostituzione della lampadina/pulizia del vetro 0 1. Collocate un panno sul fondo del forno. 2. Rimuovete la calotta in vetro girandola verso sinistra e pulitela. 3.
Istruzioni per l’uso Porta del forno Per pulire la porta del forno del vostro apparecchio è possibile smontarla. Smontaggio della porta del forno 0 1. Aprite completamente la porta del forno. 2. Aprite (1) completamente le levette di arresto colorate presenti su entrambe le cerniere della porta. 3. Chiudete la porta del forno di circa 3/4 (2) vincendo la resistenza opposta. 4. Afferrate la porta del forno con tutte e due le mani dai lati.
Istruzioni per l’uso Rimontaggio della porta del forno 0 1. Afferrate i lati della porta con tutte e due le mani dalla parte della maniglia. 2. Posizionate la porta con un’angolazione di ca. 60°. 3. Spingete le cerniere della porta il più possibile nelle due fessure a destra e a sinistra sotto il forno sino alla battuta (1). 4. Sollevate la porta verso l’alto sino a quando non oppone resistenza ed apritela completamente (2). 5.
Istruzioni per l’uso Porta a vetro del forno La porta del forno è dotata di due cristalli a sandwich. Il cristallo interno può essere smontato per la pulizia. 1 Avvertenza: Eseguite le seguenti operazioni soltanto se la porta del forno è già smontata! Se la porta è ancora montata, togliendo il cristallo e, quindi, alleggerendola, potrebbe spostarsi improvvisamente con violenza e ferirvi. Smontaggio del cristallo interno 0 1.
Istruzioni per l’uso Che cosa fare se ... 0 0 .... il forno non si riscalda? Verificare, se – l’apparecchio è acceso, – il timer è impostato, – sono state eseguite tutte le regolazioni necessarie, – l’interruttore automatico dell’abitazione (quadro elettrico) è scattato. Se gli interruttori automatici scattano più volte, siete pregati di contattare un elettricista autorizzato. .... l’illuminazione del forno non funziona? Sostituire la lampadina del forno (vedi Cura e pulizia).
Istruzioni per l’uso Accessori speciali Per il vostro apparecchio sono disponibili i seguenti accessori speciali presso i rivenditori autorizzati: Carrello estraibile BAZ2 con griglia combinata E-Nr. 944 189 014 Set catalitico KTU, 4 pezzi E-Nr. 944 189 017 44 Carrello estraibile BAZ3 con griglia combinata E-Nr.
Istruzioni di montaggio ISTRUZIONI DI MONTAGGIO 1 Attenzione: Il montaggio e l’allacciamento del nuovo apparecchio devono essere effettuati esclusivamente da un tecnico autorizzato. Siete pregati di osservare questa indicazione, poiché in caso contrario si estingue qualsiasi diritto alla garanzia per i danni insorti.
Istruzioni di montaggio 1 Avvertenze di sicurezza per l’installatore • Nell’installazione elettrica si deve prevedere un dispositivo che consenta di separare l’apparecchio dalla rete in modo onnipolare con un’apertura di contatto di almeno 3 mm. Si considerano sezionatori idonei gli interruttori automatici, i fusibili (i fusibili a tappo devono essere rimossi dal supporto), gli interruttori per correnti di guasto ed i relè.
Istruzioni di montaggio Montaggio 47
Istruzioni di montaggio Disimballaggio dell’apparecchio Avvertenze importanti 48
Istruzioni di montaggio Combinazione soltanto con 49
Istruzioni di montaggio Allestimento dei mobili da cucina 50
Istruzioni di montaggio Piano di cottura Softline: taglio soltanto a maschera! 51
Istruzioni di montaggio 52
Istruzioni di montaggio 53
Istruzioni di montaggio Incasso alternativo 54
Istruzioni di montaggio Accessori speciali per E num.
Istruzioni di montaggio 56
Istruzioni di montaggio 57
Istruzioni di montaggio Collegamento elettrico 58
Istruzioni di montaggio Fissaggio 59
Istruzioni di montaggio 60
Service SERVICE Al capitolo “Che cosa fare se …” sono riportati alcuni guasti che potrete riparare da soli. Pertanto, in caso di guasto siete pregati di consultare dapprima tali istruzioni. Si tratta di un guasto di carattere tecnico? In questo caso, rivolgetevi al vostro centro di assistenza clienti. (Indirizzi e numeri telefonici sono riportati all’indice “Centri di assistenza clienti”.) Preparatevi sempre bene al colloquio.
AEG Hausgeräte GmbH Postfach 1036 D-90327 Nürnberg http://www.aeg.hausgeraete.