User manual

ad esempio, stufati, arrosti di maiale
Preparazione dello yogurth
Pe r la preparazione dello yogurth bisogna selezionare la funzione del forno RISCALDAMENTO
TRADIZIONALE DA SOPRA E DA SOTTO.
Stoviglie
§ Come contenitori per lo yogurth si possono usare tazze o bicchieri da ca. 150 ml., avendo cura
di coprirli con una pellicola o con un coperchio.
Livello
§ Inserire la griglia nel 3° livello dall'alto.
* 1. Portare ad ebollizione il latte (ad es. 1 litro per 6-8 porzioni)
2. Lasciare raffreddare il latto fino a 40 °C.
3. Mescolare yogurth naturale al latte, riempire i contenitori e coprire.
4. Sistemare i contenitori sulla griglia.
5. Selezionare la funzione del forno RISCALDAMENTO TRADIZIONALE DA SOPRA E
DA SOTTO e modificare la temperatura proposta portandola a 40 °C.
6. Dopo circa 5-8 ore togliere lo yogurth dal forno (non appena si sarà indurito).
Lievitazione della pasta
Per far lievitare la pasta, selezionare la funzione del forno RISCALDAMENTO TRADIZIONALE
DA SOPRA E DA SOTTO.
Stoviglie
§ Mettere l'impasto in una pirofila resistente a temperature sino a 40 °C.
Livello
§ Inserire la griglia nel 3° livello dall'alto.
* 1. Coprire la pirofila contenente l'impasto con una pellicola trasparente e sistemarla sulla
griglia
2. Selezionare la funzione del forno RISCALDAMENTO TRADIZIONALE DA SOPRA E
DA SOTTO e modificare la temperatura proposta portandola a 40 °C.
3. Far lievitare l'impasto finché non sarà cresciuto del doppio.
Essiccazione di frutta e verdura
Per essiccare frutta e verdura bisogna ricorrere alla funzione del forno CALORE A CONVEZIONE.
Stoviglie
§ Coprire la griglia o la piastra utilizzata con carta pergamena.
Livello
§ La frutta può venir essiccata anche su 2 livelli contemporaneamente.
§ Inserire la griglia o la piastra nel 2° e 5° livello dall'alto.
Avvertenze generali