User manual

Sterilizzazione
Per la sterilizzazione bisognerà programmare il forno sulla funzione CALORE A
CONVEZIONE.
Stoviglie per la sterilizzazione
§ Usare esclusivamente vasi per conserve alimentari presenti in commercio (con
guarnizione in gomma e coperchio in vetro).
§ Per questa operazione non vanno bene i vasi con coperchio a vite o con chiusura a
baionetta, né le lattine in metallo.
Livelli
§ Per la sterilizzazione bisogna utilizzare il 4° livello dall'alto.
Indicazioni per la sterilizzazione
§ Per la sterilizzazione di conserve e marmellate, usare la leccarda dove si potranno
sistemare fino a 6 vasetti da 1 litro di capacità
§ Mettere sulla leccarda anche una tazza piena d'acqua per produrre sufficiente umidità
all'interno del forno
§ Sistemare i vasetti sulla leccarda in modo che non si tocchino
§ I vasetti vanno riempiti tutti allo stesso livello ed i coperchi ben chiusi con i relativi
ganci.
Tempi di sterilizzazione
Frutta e cetrioli con spezie
* 1. Programmare il forno sulla funzione CALORE A CONVEZIONE e modificare la
temperatura proposta portandola a 160 °C
2. Spegnere il forno non appena il liquido dei primi vasetti inizia a sobbollire (per vasetti da
1 litro occorrono circa 45 minuti)
3. Lasciare i vasetti nel forno chiuso per altri 30 minuti (per la frutta delicata, come le
fragole, circa 15 minuti).
Verdura e carne
* 1. Programmare il forno sulla funzione CALORE A CONVEZIONE e modificare la
temperatura proposta portandola a 160 °C
2. Non appena il liquido dei primi vasetti inizia a sobbollire portare la temperatura a 100 °C
3. Continuare la sterilizzazione a 100 °C per circa 60-90 minuti.
4. Quindi spegnere il forno e lasciare i vasetti nel forno chiuso per altri 30 minuti.
Tabella delle temperature proposte per le funzioni del forno
Funzione del forno Temperatura proposta
COTTURA VENTILATA AD UN LIVELLO 150 °C
COTTURA A CONVENZIONE (ventilata a più livelli) 150 °C
RISCALDAMENTO TRADIZIONALE DA SOPRA 200 °C
E DA SOTTO