User manual

Cura e pulizia
Il cruscotto del forno
* Per pulire il cruscotto del forno usare un panno morbido ed acqua calda con un po' di
detergente.
§ Non usare sostanze abrasive, né detergenti aggressivi o oggetti taglienti.
§ Per i cruscotti in acciaio utilizzare i prodotti specifici per la pulizia dell'acciaio
disponibili sul mercato, i quali formano una pellicola protettiva sulla superficie a
prova di ditate.
Muffola del forno
Illuminazione del forno
Per agevolare la pulizia del forno si può accendere la lampada situata al suo interno.
Pulizia
* 1. Pulire il forno ogni volta dopo averlo usato, utilizzando una soluzione di detergente
con un po' d'aceto.
2. Quindi asciugare il forno strofinandolo con un panno.
3. Le incrostazioni più resistenti si potranno rimuovere usando un prodotto specifico
per la pulizia del forno.
Avvertenza: per motivi di sicurezza è vietato pulire il forno con idropulitrici a vapore o
ad alta pressione
Attenzione: se per la pulizia del forno si utilizza un prodotto spray, si osservino
scrupolosamente le istruzioni fornite dal produttore!
Accessori
* Lavare tutti gli elementi inseribili (griglia, leccarda, ecc,) ogni volta dopo il loro uso ed
asciugarli accuratamente. Per agevolare la pulizia, lasciarli brevemente in ammollo.
Filtro del grasso
* 1. Lavare il filtro del grasso in acqua molto calda con detergente, oppure in
lavastoviglie.
2. In presenza di sporco fortemente bruciato, far bollire il filtro in acqua con 2-3
cucchiai di detersivo per lavastoviglie.
Rastrelliera delle guide
Per pulire bene le pareti laterali del vano di cottura si possono togliere le rastrelliere
delle guide montate a destra ed a sinistra della muffola.
Smontaggio e montaggio delle rastrelliere delle guide
[seguono figure di pag. 52]
!