User manual

* 1. Allentare la vite di fissaggio (eventualmente con una moneta)
2. Estrarre la rastrelliera dal basso in avanti sfilandola verso l'alto
3. Per rimontare la rastrelliera delle guide, agganciarla nuovamente in alto e metterla in
posizione
4. Quindi serrare di nuovo la vite di fissaggio.
Soffitto in vetroceramica del forno
Per pulire il soffitto del forno in vetroceramica si potrà impiegare senza problemi un
prodotto spray per la pulizia del forno.
In presenza di incrostazioni resistenti si potrà anche usare un raschietto per vetro.
Prudenza: le lame di un raschietto per vetro sono molto affilate. Si corre quindi il
rischio di tagliarsi!
Lampadina d'illuminazione del forno
Avvertenza: pericolo di scosse elettriche ! Prima di sostituire la lampadina del vano di
cottura:
- spegnere sempre il forno !
- svitare o disinserire i salvavita dell'abitazione installati nel quadro elettrico.
Sostituzione della lampadina / pulizia del vetro paralume
[Seguono le figure di pag. 53]
* 1. Stendere un panno sul fondo del vano di cottura del forno
2. Rimuovere la calotta in vetro della lampada girandola verso sinistra e quindi
pulirla
3. Sostituire la lampadina da 25 W, 230 V, resistente a temperature di 300 °C
4. Rimontare la calotta in vetro
5. Togliere il panno dal fono del vano di cottura del forno.
Porta del forno
Per le operazioni di pulizia è possibile anche smontare la porta del forno.
Smontaggio della porta del forno
[Segue prima figura di pag. 54]
* 1. Aprire completamente la porta del forno
2. Aprire (1) completamente le levette di arresto colorate presenti su entrambe le
cerniere della porta
3. Chiudere per 3/4 (2) la porta vincendo la resistenza opposta.
4. Afferrare la porta con tutte due le mani per i lati. Sollevare la porta verso l'alto
(attenzione che pesa!) e staccarla dal forno (3).
5. Appoggiare la porta, con l'esterno verso il basso, su una superficie piana e
morbida, come, ad esempio, una coperta, per evitare graffi.
Rimontaggio della porta del forno
!
!