User manual

Istruzioni di installazione e collegamento
43
Collegamento della lavastoviglie
Attacco dell'acqua
La lavastoviglie dispone di dispositivi di sicurezza che evitano il riflusso
dell'acqua di risciacquo nelle tubazioni dell'acqua potabile e conformi
alle prescrizioni di sicurezza vigenti per impianti idrici.
• La lavastoviglie può essere collegata ad acqua fredda e ad acqua
calda sino a max. 60 °C.
• La lavastoviglie non deve essere collegata ad apparecchi ad acqua
calda di tipo aperto o a scaldaacqua elettrici.
Limiti di pressione dell'acqua
Collegamento del tubo di alimentazione
1
Il tubo di alimentazione deve essere collegato senza che formi pieghe,
nodi o schiacciamenti.
0 Collegare il tubo di alimentazione ad un rubinetto dell'acqua con
filetto esterno (¾ di pollice) usando un avvitaggio per tubi
(ISO 228-1:2000). Stringere solo a mano il dado di chiusura.
3
Al fine di non compromettere l'approvigionamento d'acqua in cucina
si raccomanda di installare un ulteriore rubinetto dell'acqua o di
montare una diramazione al rubinetto dell'acqua già presente.
• Se vi serve un tubo di alimentazione più lungo di quello fornito
dovete usare i set di tubi completi disponibili in commercio ed omo-
logati secondo VDE.
– Set tubo “WRflex 100” (n° ric.: 911 239 034)
– Set tubo “WRflex 200” (n° ric.: 911 239 035)
Pressione minima ammessa dell'acqua:
1 bar (=10 N/cm
2
=100 kPa)
Se la pressione dell'acqua dovesse essere
minore di 1 bar consultate il vostro
installatore di fiducia.
Pressione massima ammessa dell'acqua:
10 bar (=100 N/cm
2
=1 MPa)
Se la pressione dell'acqua è superiore a
10 bar è necessario montare a monte
della lavastoviglie un riduttore di pres-
sione (disponibile presso il vostro rivendi-
tore).