User manual
20
L'imballaggio è completamente rici-
clabile. Rivolgersi al proprio comune
se non si conosce l'ubicazione del
centro di raccolta degli imballaggi.
Eventuali danni dovuti al trasporto
(se non effettuato direttamente dal
cliente) devono essere denunciati al
punto vendita entro una settimana
dalla consegna. La targhetta sul lato
posteriore dell'apparecchio riporta il
marchio CE e il numero di serie del-
l'apparecchio. Annotare il numero di
serie sulla copertina delle presenti
istruzioni per l'uso, in modo che sia
facilmente accessibile in caso di
assistenza.
Disimballaggio
Smaltimento
dell'imballaggio
Danni dovuti al trasporto
Controllare che l'apparecchio non
presenti anomalie e danni al momen-
to della consegna.
17
Scelta dei recipienti
I recipienti per il piano in vetrocera-
mica devono:
- coprire l'intera zona di cottura o,
se possibile, essere leggermente
più grandi di essa;
- avere fondo piano oppure legger-
mente concavo (max. 1 mm), per-
ché il fondo si dilata durante il
riscaldamento;
- avere fondo spesso:
- pentole in alluminio min. 3,5 mm
di spessore
- pentole in acciaio min. 5 mm di
spessore
- padelle min. 5 mm di spessore;
- avere fondo perfettamente liscio
oppure con disegno molto fine.
Controllare la planarità del recipien-
te capovolgendolo su un tavolo e
tenendo un righello sul fondo. Un
fondo arcuato, convesso o concavo,
allunga il tempo di cottura e aumen-
ta i consumi energetici. Se il fondo è
di diametro troppo piccolo, aumenta-
no i consumi energetici ed eventuali
traboccamenti di alimenti a seguito
di ebollizione aderiscono alla zona
di cottura calda. Recipienti con
fondo molto lucido/chiaro richiedo-
no tempi di cottura maggiori rispetto
a recipienti con fondo opaco/scuro.