Operation Manual

Italiano
19
e/o alle articolazioni. Dolori insistenti possono essere
il sintomo di una malattia seria.
Il massaggio deve essere piacevole e deve avere un
eetto rilassante. Nel caso in cui si avvertano dolori
o un senso di malessere in seguito al trattamento
di massaggio, si raccomanda di rivolgersi al proprio
medico prima di utilizzare nuovamente l’apparecchio.
Non usate mai apparecchi per il massaggio su ferite
aperte, punti del corpo dove avete dicoltà circola-
torie, gonori, ustioni, inammazioni o screpolature e
ferite purulente.
Utilizzo
Massaggio asciutto
L’apparecchio può essere usato senza acqua per il mas-
saggio dei piedi.
AVVISO:
Durante il massaggio a secco, usare l’apparecchio solo
impostandolo in posizione „1“.
Massaggio bagnato
Per godere il massaggio bagnato, riempire l’apparecchio
con acqua calda.
Bagno ai piedi
Mettete l’apparecchio sul pavimento in modo che
possiate sedervi comodamente davanti.
Riempire l’apparecchio con acqua calda o fredda
no alla quantità massima indicata (vedi parete
interna (MAX), al di sotto dei nodini per massaggio).
Accertarsi che l’alimentatore non sia inserito prima di
riempire l’apparecchio.
Collegare l’apparecchio solo ad una presa con contat-
to di terra regolarmente installata, 230 V/50 Hz.
Sedetevi e mettete i piedi nell’apparecchio.
Impostare la modalità di funzionamento. Per eseguire
le seguenti impostazioni girare lapposita manopola:
0 O
1 Zona calore + Massaggio + Calore
2 Zona calore + Massaggio + Calore + Zampillio
3 Calore + Zampillio
Godete il massaggio penetrante movendo i piedi
avanti e indietro sui nodini per il massaggio zonale.
Usare anche i rulli per massaggio uniti alla fornitura.
Fissare i rulli nelle incavature previste/o buchi sul
piano. Fare attenzione che siano incastrati. I rulli
possono essere estratti se si desidera lavarli. Estrarre il
rullo tenendolo per il pollice e l’indice.
Funzione zona calore
Impostare la manopola sulle posizioni 1 o 2.
Appoggiare un piede sulla mensola centrale. Esercita-
te una pressione più o meno forte, come desiderate.
Muovere la pianta del piede sulle semisfere di massaggio,
vicino alla zona di calore.
Dopo l’utilizzo
Dopo l’uso mettere l’apparecchio su 0 (O) e staccare
la spina.
Girare l’apparecchio in avanti e versare l’acqua trami-
te l’apertura.
Si raccomanda di non versare mai acqua al di sopra del
selettore funzioni.
NOTA:
il calore prodotto dallapparecchio non ha la funzione
di scaldare l’acqua. Serve solo per evitare che si rared-
di troppo velocemente.
Pulizia
Prima di ogni operazione di pulizia togliete la spina
dalla presa.
Il dispositivo di protezione contro gli spruzzi può
essere estratto tirandolo verso l’alto, in modo tale da
agevolare le operazioni di pulizia dell’apparecchio.
Per fare ciò porre le dita sui bordi della protezione
antispruzzo e staccare l’arresto. In seguito poggiare
nuovamente la protezione antispruzzo.
Non immergere mai l’apparecchio nell’acqua per
lavarlo.
Per la pulizia dell’apparecchio usate solo un panno
per stoviglie umido.
Non usate detergenti forti o abrasivi.
Asciugate l’apparecchio con un panno asciutto.
Dati tecnici
Modello: ..............................................................................FMI 5508
Alimentazione rete: .................................................230 V, 50 Hz
Consumo di energia:...............................................................90 W
Classe di protezione: ......................................................................II
Peso netto: .............................................................................1,64 kg
Questo apparecchio è stato controllato sulla base di
tutte le direttive CE attuali in vigore in questo settore,
quali per esempio la normativa in materia di compati-
bilità elettromagnetica e la direttiva in materia di bassa
tensione, ed è stato costruito conformemente alle norme
di sicurezza più moderne.
Con riserva di apportare modiche tecniche.
05-FMI 5508 AEG.indd 19 18.04.11 12:21