Operation Manual

13
ITALIANO
H 500, H 750, HB 750, HBE 800
Lei è decisamente esigente e per questa ragione acquista solo prodotti di qualità.
Qualità che la Atlas Copco è perfettamente in grado di garantirLe. Abbiamo
realizzato proprio per Lei un utensile che sia il più possibile affidabile e sicuro. Ora
tocca a Lei. Perchè anche il Suo lavoro sia sicuro e di ottima qualità, La preghiamo
di voler leggere attentamente le istruzioni per l’uso. E’ nostro desiderio, infatti, che
anche in futuro acquisti utensili elettrici AEG della Atlas Copco.
H 500 H 750 HB 750 HBE 800
Potenza assorbita 500 W 750 W 750 W 800 W. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Larghezza piallatura 82 mm 82 mm 102 mm 102 mm. . . . . . . . . . . . . . . . . .
Regolazione profonditá
piallatura 0–1,6 mm 0–2,5 mm 0–2,0 mm 0–2,0 mm. . . . . . . . . . . . . . . . . .
Profonditá di battuta 0–16 mm 0–22 mm 0–22 mm 0–22 mm. . . . . . . . . . . .
Numero di giri a vuoto 17000 min
-1
13000 min
-1
13000 min
-1
11000 min
-1
. . . .
Peso 2,5 kg 3,5 kg 3,7 kg 3,8 kg. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Si prega di leggere con attenzione le istruzioni riguardanti la sicurezza, nel volantino
allegato.
Gli apparecchi mobili usati all’aperto devono essere collegati interponendo un
interruttore di sicurezza per guasti di corrente.
Usare sempre il dispositivo di protezione dell’apparecchio.
Durante l’uso dell’apparecchio utilizzare sempre gli occhiali di protezione. Inoltre si
consiglia di usare sistemi di protezione per la respirazione e per l’udito, oltre ai guanti
di protezione.
Non rimuovere trucioli o schegge mentre l’utensile è in funzione.
Evitare di forare la carcassa dell’utensile per non danneggiare l’isolamento.
(Utilizzare placchette adesive).
Prima di effettuare qualsiasi lavoro sulla macchina togliere la spina dalla presa di
corrente.
Tenere sempre lontano il cavo di collegamento dall’area di lavoro dell’attrezzo.
Prima dell’uso accertarsi che la calotta di protezione sia correttamente posizionata,
delicamente, una rapida prova.
Piallare solo con lame affilate e mai su metalli (chiodi, viti).
La cuffia di protezione oscillante e la protezione lama laterale devono essere
facilmente agibili.
La cuffia di protezione oscillante puó essere bloccata solamente durante la fase di
lavoro stazionario.
La cuffia di protezione dovrá essere fissata solo tramite l’apposita leva o
automaticamente premendo contro il pezzo da lavorare.
La pialla puó essere utilizzata anche per lavori stazionari usando solo il supporto da
banco Atlas Copco o il dispositivo di piallatura Atlas Copco.
Non deporre la macchina fino a che la lama non si sia fermata.
Non entrare nel raggio d’azione dell’utensile mentre è in funzione.
La misurazione A del livello di rumorosità di un utensile è di solito:
Livello di rumorosità = 87 dB (A). Potenza della rumorosità = 100 dB (A).
Utilizzare le protezioni per l’udito!
Le vibrazioni sull’elemento mano-braccio di solito sono inferiori a 2.5 m/s
2
.
La pialla lavora su superfici piane, battute e a bordo.
Utilizzare il prodotto solo per l’uso per cui è previsto.
Alimentazione dell’utensile: corrente alternata monofase. Importante: la tensione
della rete deve corrispondere a quella riportata sulla targhetta dell’utensile. Il
collegamento é possibile anche con prese non munite di contatto di protezione: é
previsto infatti un isolamento di protezione conforme a norme DIN 57740/VDE 0740
(CEE 20). La schermatura contro i radiodisturbi é conforme alla norma
europea EN 55014.
Consultate il nostro catalogo per trovare l ’accessorio più adatto ed il relativo numero
di ordinazione.
Premessa
Dati tecnici
Norme di
sicurezza
Livello di
rumorosità
Livello di
vibrazione
Possibilità’ di
utilizzo
Collegamento
alla rete
Accessori