User manual

6. MODALITÀ MICROONDE
6.1 Microonde
Informazioni generali:
AVVERTENZA!
Non lasciare
l'apparecchiatura in funzione
senza cibo all'interno.
Dopo aver spento l'apparecchiatura,
lasciare la pietanza in forno per alcuni
minuti. Fare riferimento alle tabelle di
cottura a microonde: tempo di riposo.
Togliere il foglio di alluminio di
imballaggio, i contenitori di metallo,
ecc. prima di preparare il cibo.
Si sconsiglia di utilizzare più di un
livello in modalità microonde.
Sistemare il cibo su una piastra sul
fondo della cavità se non
diversamente indicato.
Ove possibile, mescolare sempre gli
alimenti prima di servire.
Cottura:
Se possibile, cuocere gli alimenti
coperti con del materiale adatto
all'uso nel microonde. Cuocere senza
coperchio solo se si vuole che si formi
una crosta.
Non cuocere eccessivamente le
pietanze impostando potenza e tempi
troppo elevati. Il cibo potrebbe
seccarsi, scoppiare o rapprendersi in
alcuni punti.
Non usare l'apparecchiatura per
cuocere uova nel loro guscio e
lumache, poiché potrebbero
scoppiare. Per le uova fritte, forare
prima il tuorlo.
Forare con una forchetta diverse volte
la buccia di patate, pomodori e
salsicce o tipi di alimento simili, prima
di cuocerli, per evitare che scoppino.
I cibi freddi o congelati necessitano di
tempi di cottura più lunghi.
Mescolare di tanto in tanto i piatti
contenenti salse.
Girare i pezzi più grandi a circa metà
tempo di cottura.
Se possibile, tagliare le verdure a
pezzi di dimensioni simili.
Utilizzare piatti piani e larghi.
Non utilizzare pentole di porcellana,
ceramica o terracotta con piccoli fori,
per esempio sui manici o con fondi
smaltati. L'umidità che penetra nei
fori può provocare la rottura delle
pentole durante il riscaldamento.
Scongelamento di carne, pollame,
pesce:
Sistemare gli alimenti congelati e
senza involucro su un piccolo piatto
capovolto posto sopra un contenitore
o una griglia di scongelamento o un
colino in plastica, cosicché il liquido di
scongelamento possa scorrere via.
Girare il cibo a metà tempo di
scongelamento. Se possibile, dividere
e successivamente rimuovere i pezzi
che hanno iniziato a scongelarsi.
Scongelamento di burro, fette di torta,
quark:
Non scongelare completamente
nell'apparecchiatura, ma lasciare che
si scongelino a temperatura
ambiente. Il risultato sarà più
uniforme. Prima dello scongelamento,
rimuovere gli involucri in metallo o
alluminio.
Scongelamento frutta, verdure:
Qualora frutta e verdura restino
crude, non scongelarle
completamente nel dispositivo, ma
lasciarli scongelare completamente a
temperatura ambiente.
Si può usare una maggior potenza del
microonde per cuocere frutta e
verdura senza doverle scongelare
prima.
Pietanze pronte:
Le pietanze pronte contenute in
recipienti metallici o in recipienti di
plastica con coperchio metallico
possono essere scongelate o
riscaldate nel microonde solo se tali
recipienti sono espressamente
contrassegnati come idonei alle
microonde.
È necessario seguire le istruzioni del
produttore stampate sulla confezione
(ad es. togliere la copertura di metallo
e forare la pellicola di plastica).
www.aeg.com
12