User manual
20
Libretto di istruzioni
Carico massimo di biancheria in base al tipo delle fibre
La quantità di biancheria introdotta nel cestello non deve superare la
capacità massima della macchina. Tale capacità varia in base alla natura
dei tessuti.
Si consiglia di diminuire la quantità di biancheria nel caso di capi molto
sporchi o di tessuti di spugna.
Carico di biancheria
Tutti i tessuti non possiedono naturalmente lo stesso volume di ingom-
bro e la stessa capacità di assorbimento dell’acqua.
Ecco perché, in linea di massima, il cestello può essere riempito nel modo
seguente:
- totalmente, ma senza effettuare una pressione eccessiva, per la
biancheria in cotone, lino, misto lino,
- a metà del proprio volume per i capi in cotone trattato e per le fibre
sintetiche,
- un terzo circa del proprio volume per i capi molto delicati, come le
tende o gli indumenti in lana.
Per un carico misto della biancheria, riempire il cestello tenendo conto
delle fibre più delicate.
A questo proposito, riportiamo a titolo indicativo i pesi medi dei capi
più comuni :
accappatoio da bagno ......................................................................1200 g
asciugamano.......................................................................................... 180 g
lenzuolo matrimoniale .....................................................................1300 g
lenzuolo singolo ................................................................................... 800 g
federa ........................................................................................................ 200 g
camicia da notte ................................................................................... 180 g
pigiama da uomo ................................................................................. 500 g
pigiama da bambino ........................................................................... 200 g
camicia da uomo................................................................................... 250 g
camicetta da donna ............................................................................. 150 g
strofinaccio ............................................................................................. 100 g
camice da lavoro...................................................................... 300 à 600 g