User manual

12.6 Etichette dei capi
Quando si asciuga la biancheria, seguire
le indicazioni del produttore riportate
sulle etichette:
= Il capo può essere asciugato nel-
l'asciugabiancheria
= Il ciclo di asciugatura è ad alta
temperatura
= Il ciclo di asciugatura è a tempe-
ratura ridotta
= Il capo non può essere asciugato
nell'asciugabiancheria.
12.7 Durata del ciclo di
asciugatura
Il tempo di asciugatura può variare in
base ai seguenti fattori:
velocità di centrifuga finale
livello di asciugatura
•tipo di tessuto
peso del carico di biancheria
SUGGERIMENTI GENERALI
Fare riferimento alla tabella "Programmi
di asciugatura" per i tempi di asciugatu-
ra medi.
L'esperienza vi aiuterà ad asciugare la
biancheria nel modo più corretto. Si con-
siglia di prendere nota dei tempi di
asciugatura dei cicli già eseguiti.
Per evitare l'elettricità statica al termine
del ciclo di asciugatura:
Aggiungere un ammorbidente nel ci-
clo di lavaggio.
Utilizzare un ammorbidente speciale
per asciugabiancheria.
Quando il programma di asciugatura è
terminato, rimuovere immediatamente la
biancheria.
12.8 Asciugatura aggiuntiva
Se al termine del programma di asciuga-
tura la biancheria è ancora umida, sele-
zionare un ulteriore ciclo di asciugatura
breve.
AVVERTENZA!
Per evitare pieghe sui tessuti o
restringimenti degli indumenti,
non asciugare eccessivamente
la biancheria.
13. PULIZIA E CURA
AVVERTENZA!
Scollegare l'apparecchiatura dall'alimen-
tazione di rete prima di pulirla.
13.1 Trattamento anticalcare
L’acqua che si usa contiene calcare. Se
necessario, usare un decalcificatore
dell’acqua per eliminare il calcare.
Utilizzare un prodotto apposito per lava-
biancherie. Osservare le istruzioni ripor-
tate sulle confezioni dei produttori.
Farlo separatamente dal lavaggio.
13.2 Pulizia esterna
Pulire l'apparecchiatura esclusivamente
con acqua tiepida saponata. Asciugare
perfettamente tutte le superfici.
ATTENZIONE
Non utilizzare alcol, solventi o
prodotti chimici.
13.3 Pulizia di mantenimento
Con i programmi a bassa temperatura è
possibile che parte del detergente resti
nel cesto. Eseguire regolarmente una
pulizia di mantenimento. A tal fine:
Togliere la biancheria dal cesto.
Selezionare il programma di lavaggio
più caldo per il cotone.
Usare una quantità corretta di detersi-
vo in polvere con caratteristiche biolo-
giche.
Dopo ogni lavaggio, tenere l'oblò aper-
to per un momento per evitare muffa e
odori sgradevoli.
ITALIANO 27