Operation Manual

38
FUNZIONAMENTO
Prima della ricarica di una batteria
Se dovesse essere necessario estrarre la batteria
dal veicolo prima di ricaricarla, per prima cosa
allontanare sempre dalla batteria il collegamento di
messa a terra. Assicurarsi che tutte le altre utenze
del veicolo siano spente.
Accertarsi che l’aerazione sia sufficiente a permette-
re l’evaporazione di esalazioni o gas velenosi.
Assicurarsi che i poli della batteria siano puliti. Se
la batteria dispone di un cappuccio di aerazione ri-
movibile, riempire ogni cella della batteria di acqua
distillata fino al livello consigliato dal produttore.
Non riempire eccessivamente le celle.
Se la batteria non è dotata di cappucci, fare riferi-
mento alle indicazioni del produttore in material di
ricarica e di velocità di carica.
Caricamento
1. Collegate il caricabatterie alla batteria come
descritto precedentemente.
2. Inserite il cavo di alimentazione (1) in una presa
di corrente.
Il caricabatterie si attiva automaticamente in
modalità STANDBY.
In modalità STANDBY, il caricabatterie ripristina
automaticamente le impostazioni predefinite.
Selezionate la modalità di carica corretta premendo
il pulsante MODE (16) finché il LED si illumina sulla
modalità di carica corretta (9, 10 o 11)
(vedi “modalità di carica e tempo di carica”).
Se si preme ripetutamente il tasto MODE (16), la
modalità di carica passa alla modalità successiva
e inserisce il funzionamento in tale modalità.
Il processo di carica inizia subito con la modalità di
carica selezionata. Il LED CHARGE (14) si accende.
Il LED CHARGE (14) è acceso durante l’intero pro-
cesso di carica e si spegne quando la carica
è completata.
La batteria è completamente carica quando il LED
FULL (13) si accende e il LED CHARGE (14) si
spegne.
Non appena il LED FULL (13) si accende, inizia la
carica tampone per mantenere il rendimento della
batteria e per proteggere la batteria (vedi fasi di
carica).
ATTACCO
Attenzione!
Pericolo di folgorazione! Assicurarsi sempre che il
caricabatteria non sia collegato alla presa di corrente
alternata da 230 V, quando lo si collega alla batteria.
Assicurarsi che la zona intorno alla batteria sia ben
aerata.
1. Collegate il cavo di allacciamento della polarità
richiesta (con terminali ad anello o morsetti) con il
connettore del caricabatterie.
Collegamento di una batteria fissata in modo
permanente in un veicolo
Verificate la polarità della batteria. Verificate quale
polo è collegato al telaio del veicolo per la messa a
terra. Di solito è il polo negativo.
Collegate il caricabatterie per un’installazione per-
manente con l’aiuto delle aperture del fissaggio (9).
Batteria con messa a terra negativa:
1. Collegate il cavo di allacciamento rosso con
polarità (+) al terminale positivo della batteria.
2. Collegate il cavo di allacciamento nero con polarità
(-) al telaio del veicolo. Attenzione! Il cavo non
deve avere alcun contatto diretto con la batteria o
con il tubo di alimentazione del carburante!
Batteria con messa a terra positiva:
1. Collegate il cavo di allacciamento nero con polarità
(-) al terminale negativo della batteria.
2. Collegate il cavo di allacciamento rosso con pola-
rità (+) al telaio del veicolo. Attenzione! Il cavo
non deve avere alcun contatto diretto con la batte-
ria o con il tubo di alimentazione del carburante!
Collegamento di una batteria non fissata in
modo permanente in un veicolo
1. Collegate il cavo di allacciamento con polarità
(+) al terminale positivo della batteria.
2. Collegate il cavo di allacciamento nero con polarità
(-) al terminale negativo della batteria.