User manual

20
Il risultato di asciuga-
tura non è soddisfa-
cente.
È stato selezionato un pro-
gramma sbagliato.
Alla prossima asciugatura sele-
zionate un altro programma
(vedere capitolo “Riepilogo
programmi”).
Filtri per filacci intasati. Pulite i filtri.
Scambiatore di calore inta-
sato.
Pulite lo scambiatore di calore.
Carico errato. Osservate il carico consigliato.
Feritoie di ventilazione nello
zoccolo ostruite.
Liberate da eventuali ostruzio-
ni le feritoie di ventilazione
nello zoccolo.
Patina sulla superficie inter-
na del cestello oppure sulle
nervature del cestello.
Pulite la superficie interna e le
nervature del cestello.
Effettuate un adeguamento
del programma attivando l'op-
zione UMIDITÀ RESIDUA (ve-
dere capitolo “Asciugatura,
selezione di funzioni supple-
mentari”).
L'oblò non si apre con
il tasto APERTURA
PORTA.
Spina disinserita. Inserite la spina.
Manopola programmi in po-
sizione SPENTO.
Impostate il programma. L'oblò
si apre sempre premendovi
contro con forza.
L'oblò non si chiude.
Filtro a maglia fine non in-
serito e/o filtro a maglia lar-
ga non innestato.
Inserite il filtro a maglia fine e/
o innestate il filtro a maglia
larga.
Premendo un tasto il
multidisplay visualizza
Err.
Protezione della biancheria.
Dopo l'avvio del program-
ma non è più possibile im-
postare la funzione
supplementare.
Ruotate la manopola program-
mi su SPENTO. Reimpostate il
programma.
L'illuminazione inter-
na del cestello non
funziona.
Manopola programmi in po-
sizione SPENTO.
Ruotate la manopola program-
mi su ILLUMINAZIONE oppure
su un programma qualsiasi.
Lampada difettosa.
Sostituite la lampada (vedere
capitolo successivo).
La spia DURATA subisce
improvvise variazioni
oppure si blocca a lun-
go.
A seconda del tipo di bian-
cheria, del carico e del grado
di umidità la durata viene
corretta automaticamente.
Processo automatico, non si
tratta di un malfunzionamento
dell'apparecchio.
Problema Possibile causa Rimedio