Operation Manual

36
ITALIANO
ITALIANO
1. Aprire il portello a ribalta
OPEN
(20).
2. Collegare l’ apparecchio esterno alla presa LINE IN con un
jack stereo di 3,5 mm.
3. Posizionare l’ interruttore per la scelta delle funzioni (6) sulla
posizione AUX.
4. Emissione del suono grazie ad altoarlanti situati all’ esterno,
con i tasti
n
/
!
/– /+ VOLUME (5) (2 sul telecomando) si
regola il volume. I tasti per CD non sono in funzione.
5. Seguire poi le istruzioni d’uso dell’apparecchio esterno.
NOTA:
Impostare il volume dell’ apparecchio esterno al massimo.
Collegamento USB (7)
Questo apparecchio è stato sviluppato secondo lo standard attu-
ale degli sviluppi tecnici nel settore USB. Gran parte dei supporti
di memorizzazione USB di ogni tipo che oggigiorno vengono
offerti non consentono purtroppo di garantire una compatibilità
completa con tutti i supporti di memorizzazione USB. Per questa
ragione in rari casi possono presentarsi problemi nella riproduzi-
one di supporti di memoria USB. Questo fatto non è dovuto ad
un funzionamento scorretto dell’ apparecchio.
1. Accendere l’apparecchio, azionare il tasto ON/STANDBY (1).
2. Aprire il portello a ribalta OPEN (20).
3. Impostare l’ interruttore per la scelta delle funzioni sulla
posizione CD/USB/SD.
4. Collegare ora il supporto di memorizzazione USB.
5. Con il tasto FUNCTION (19/10) selezionare ora il modo
UDISC. L’ apparecchio lavora adesso con il modulo USB.
Dopo alcuni secondi viene indicato nel display (13) il numero
totale di fi le/brani/canzoni (tracks).
(F = fi le , T = brani/tracks)
6. Per la riproduzione di dati musicali premere
II (14/3).
7. Per il comando seguire il capitolo “Riprodurre CD/MP3”.
ATTENZIONE:
Prima di togliere il supporto di memorizzazione USB, spegne-
re l’ apparecchio azionando l’ interruttore ON/STANDBY (1),
cioè impostare l’ interruttore per la scelta delle funzioni (6) su
TUNER (AM oder FM).
NOTA:
Se dovessero subentrare problemi durante il funzionamento
con la giunzione USB, usare un cavo per adattatore adeguato
e procedere come descritto sotto il punto LINE IN.
Fessura scheda SD/MMC (22)
1. Premere la scheda SD/MMC nell’apertura prevista fi nché si
arresta a scatto con un “clic“.
2. Con il tasto FUNCTION (19/10) selezionare ora il modo SD/
MMC. L’ apparecchio lavora adesso con il modulo SD/MMC.
3. Per la riproduzione di dati musicali premere
II (14/3).
Per il comando seguire il capitolo “Riprodurre CD/MP3”.
NOTA: Premere di nuovo la scheda SD/MMC per estrarla.
Ascoltare la radio
1. Aprire il portello a ribalta OPEN (20).
2. Regolare l’ interruttore (6) in corrispondenza della posizione
TUNER (AM oppure FM).
UKW Stereo = FM, Onda Media = AM (Mono)
3. Sintonizzare il canale desiderato con il tasto TUNING (8).
4. L’indicatore luminoso FM/ST
(nel display) si
accende solo se avete selezionato UKW Stereo e ricevete
l’emittente in stereofonia. Se la ricezione è troppo debole e
si avvertono fruscii, l’indicatore ha uno sfarfallio. Girando e
cambiando la posizione e la lunghezza dell’ antenna (24)
si può migliorare la ricezione. Nelle emittenti FM/AM si
può passare tra MONO e STEREO con il tasto (9). Se la
ricezione non è buona si consiglia di passare a MONO.
5. Nell’apparecchio è integrata un’antenna per ricevere emit-
tenti AM. L’apparecchio può essere rivolto verso l’emittente
girandolo e modifi candone la posizione. In questa frequenza
vengono trasmesse solo trasmissioni in “mono”.
Lettura CD/MP3
Per suonare un CD
1. Regolare l’ interruttore (6) in corrispondenza della posizione
„CD/USB/SD“.
2. Con il tasto FUNCTION (19/10) selezionare ora il modo CD.
L’ apparecchio lavora adesso con il modulo CD.
3. Premere il tasto OPEN/CLOSE (12), per aprire il vano CD (11).
4. Inserire un CD audio sulla sfera di centraggio con la scritta
rivolta verso l’alto in modo che il CD si inserisca in posizione
e chiudere il coperchio del vano CD.
5. Con un CD AUDIO:
Sul display appare “CD”, il numero dei titoli e la durata
complessiva. Per riprodurre il CD premere il tasto
II (14/3).
Il CD viene riprodotto a partire dal primo titolo. Nel display
vengono visualizzate la canzone attuale e il tempo di
riproduzione trascorso.
Con un CD in formato MP3:
Sul display appare “MP3”, il numero delle cartelle, p.e.
F04, e la durata complessiva del titolo. Per riprodurre il CD
premere il tasto
II (14/3). Il CD viene riprodotto a partire
dal primo titolo e dalla prima cartella. Nel display vengono
visualizzate la canzone attuale e il tempo di riproduzione
trascorso. Con i tasti DN/UP FOLDER (6 sulla telecom-
mando) e FOLDER UP (10 sull’ apparecchio) si possono
selezionare i singoli fi le.
6. Per togliere un CD, premere il tasto
STOP (17) (4 sul
telecomando), aprire il coperchio del vano con il tasto
OPEN/CLOSE (12) e togliere delicatamente il CD.
Tenere il coperchio del vano CD sempre chiuso.
NOTA:
Se un disco è inserito dalla parte sbagliata oppure non
è inserito nessun disco, appare nel display l’ indicazione
„READING“, e „NO DISC“ (no).
A causa della molteplicità di software disponibili e di
media CD, la riproduzione di CD creati dall’utente non può
essere garantita.
05-MC 4406 AEG New4 36 31.10.2006, 14:39:34 Uhr