Operation Manual

20
ITALIANO
Prima messa in funzione del dispositivo/in-
troduzione
Scegliere un luogo idoneo per il dispositivo, cioè
un’area asciutta, regolare e non scivolosa in cui si può
facilmente utilizzare il dispositivo.
Accertarsi che il dispositivo sia ben areato.
Se a posto, rimuovere la pellicola protettiva dal display.
Prima di usare gli altoparlanti per la prima volta,
devono essere caricati per circa 6 ore. Far riferimento
alla sezione “Caricamento delle batterie integrate degli
altoparlanti”.
Alimentazione
Inserire la spina di rete in una presa a tre spine cor-
rettamente installata con 230 V, 50 Hz. Collegare il
dispositivo con un connettore inserendo la spina nella
presa DC IN del dispositivo.
Accertarsi che il voltaggio di rete corrisponda con le
cifre presenti sulla targhetta del dispositivo.
ATTENZIONE:
Utilizzare soltanto l’adattatore in dotazione. Non
utilizzare altri dispositivi.
Utilizzare soltanto l’adattatore 7,5 V (
); altri
adattatori possono danneggiare l’apparecchio.
NOTA:
Scollegare l’apparecchio dall’alimentazione quando non
si utilizza l’apparecchio per periodi prolungati.
Inserimento/Sostituzione della batteria nel telecomando
NOTA:
Ove necessario, la cella al litio nel vano batterie del
telecomando è stata inserita con una pellicola protet-
tiva per il trasporto. Questa consente di prolungare la
durata della batteria. Al primo utilizzo rimuovere questa
pellicola per preparare il telecomando all’uso.
La batteria nel telecomando è una cella litio a lunga dura-
ta. Se il raggio di azione del telecomando si riduce durante
l'uso, seguire i seguenti passaggi:
Aprire lo scomparto della batteria sotto al telecoman-
do.
Sostituire la cella con una batteria dello stesso tipo
(CR 2025). Accertarsi che la polarità sia corretta.
Chiudere lo scomparto della batteria.
Se il telecomando non è utilizzato per lungo tempo,
rimuovere la batteria per evitare eventuali perdite dell'aci-
do.
AVVISO:
Non esporre le batteria a forte calore o luce solare
diretta. Non gettare le batterie nel fuoco. Pericolo di
esplosione!
Tenere le batterie fuori portata dei bambini. Non
sono giocattoli.
Non forzare l’apertura delle batterie.
Evitare il contatto con oggetti metallici. (Anelli,
chiodi, viti, ecc.) Pericolo di corto circuito!
Il corto circuito può surriscaldare o anche incendiare
le batterie. Questo potrebbe determinare combustio-
ne.
Durante il trasporto di batterie, coprire i terminali
per la sicurezza con un nastro adesivo.
Se una batteria perde, far attenzione a non far an-
dare il uido negli occhi o sulla pelle. Se l’acido va in
contatto con gli occhi, pulire bene con acqua pulita
e contattare un medico se i sintomi persistono.
ATTENZIONE:
Non smaltire le batterie assieme ai riuti domestici. Con-
segnare le pile usate presso centri di raccolta competenti
o al rivenditore stesso.
Spiegazione degli indicatori LED
Stazione di base per l’indicatore di alimentazione (5):
- Unità accesa = luci LED blu
- Unità in standby = luci LED rosse
Indicatore di ricarica altoparlanti (4):
- Non in ricarica = LED non acceso
- Caricamento = il LED lampeggia di blu
- Caricamento completato = il LED si accende di blu
Indicatore di alimentazione altoparlanti (7):
- Altoparlanti spenti (OFF) = LED non acceso
- Non connesso = LED leggermente lampeggiante
di blu
- Connessione stabilita = LED che lampeggia di blu
velocemente
- Connesso = il LED si accende di blu
- Batteria debole = il LED si accende di rosso
Indicatore di funzionamento trasmettitore (16):
- Connessione stabilita = LED che lampeggia di
rosso velocemente
- Connesso = LED leggermente lampeggiante di
rosso
- In trasmissione = il LED si accende di rosso
Caricamento dell’iPod/iPhone
A causa della varietà di modelli e generazioni di iPod
e iPhone sul mercato, non è possibile garantire una
compatibilità completa. Prima di collegare l’iPod/iPhone,
assicurarsi che disponga dell’interfaccia compatibile.
Non è possibile garantire nemmeno la completa compati-
bilità con le funzioni remote. Far funzionare l’iPod/iPhone
normalmente mentre è collocato nella stazione docking.