User manual
28
dotati di riavvolgimento del cavo
controllare che questo non sia
attorcigliato prima dell'uso. (Per
riavvolgerlo, premere il pedale. Nota:
tenere in mano la spina, per evitare
che colpisca la persona o
l'apparecchio).
Per mettere in funzione
l'aspirapolvere, premere il pulsante
Acceso/Spento.
Per aumentare/ridurre l'aspirazione,
ruotare il pulsante Acceso/Spento. Si può
regolare l'aspirazione meccanicamente
anche aprendo/chiudendo l'apertura
sull'impugnatura del tubo flessibile.
Per ottenere i migliori
risultati (vedere pagina 5)
Moquette: usare la spazzola doppio
uso con la leva in questa posizione.
Pavimenti senza moquette: usare la
spazzola doppio uso con la leva in
questa posizione.
Tappeti/tende/tessuti leggeri:
ridurre la potenza d'aspirazione.
Usare l'accessorio per pavimenti per
pulire i tappeti e l'accessorio per la
tappezzeria per tende, cuscini ecc.
Lampade, quadri e scaffali: usare la
spazzola a pennello.
Spazi ristretti: usare la bocchetta per
fessure, negli angoli e intorno ai
caloriferi.
Indicatore di sacchetto
pieno e come cambiare il
sacchetto (vedere pagina 5)
Per una prestazione ottimale, il
sacchetto va cambiato quando è
pieno. Se il sacchetto per la polvere
dovesse rompersi accidentalmente
all'interno dell'aspirapolvere, portare
l'aspirapolvere presso un Centro
assistenza AEG per farlo pulire.
Controllare regolarmente il sacchetto
e sostituirlo quando necessario.
L'indicatore di sacchetto pieno
diventerà gradualmente rosso
mentre il sacchetto si riempe e
completamente rosso quando il
sacchetto è pieno.
Per controllare lo stato di
riempimento del sacchetto,
l'aspirapolvere deve essere acceso,
con tutti gli accessori collegati e
sollevati dal pavimento.
L'indicatore di sacchetto pieno può
segnalare che il sacchetto è
bloccato (occasionalmente a causa
di polvere molto fine), situazione
che riduce l'aspirazione e può
provocare un surriscaldamento. Se
ciò dovesse verificarsi, cambiare il
sacchetto anche se non fosse pieno.
Per cambiare il sacchetto:
A Rilasciare il fermo e sollevare
coperchio allindietro prima di
estrarre il sacchetto; ripiegare la
linguetta all'interno dell'apertura
per impedire una fuoriuscita di
polvere.
B Estrarre il sacchetto.
C Inserire il sacchetto nuovo facendo
scorrere le guide del sacchetto sui
supporti.
Raccomandiamo di cambiare il
sacchetto della polvere:
* dopo avere usato un detergente in
polvere per la pulizia delle
moquettes
* se l'aspirapolvere emana un cattivo
odore, nel qual caso cambiare anche
il filtro
Nota: usare solo i sacchetti e i filtri
originali AEG (rif. E51)
Dispositivo di sicurezza per il
sacchetto
Per evitare di danneggiare
l'aspirapolvere non usarlo senza
sacchetto. Esiste un dispositivo di
sicurezza che impedisce al
coperchio di chiudersi se non c'è un
sacchetto. Non cercare di forzare la
chiusura del coperchio.