User manual
20
Conservazione dei cibi surgelati
Attenzione! Al momento di collocare per la prima volta alimenti già congelati, la tempe-
ratura nello scomparto congelatore deve aver raggiunto i –18°C. Verificare la temperatura
nello scomparto congelatore con un termometro.
Introdurre esclusivamente surgelati adeguatamente imballati perché non si asciughino,
non perdano gli aromi e non vengano trasmessi i sapori agli altri cibi conservati.
Rispettare i periodi di conservazione e le scadenze per il consumo, che sono indicati sulle
confezioni dal produttore dei surgelati.
Consiglio: Possibilmente porre i surgelati nei cassetti divisi per tipi. Alcuni modelli di ap-
parecchiature sono dotati di contrassegni da applicare sulla parte anteriore dei cassetti.
Contrassegnare il tipo di alimento conservato in un cassetto applicando un contrassegno
sul relativo simbolo (vedi capitolo “Simboli alimenti/scheda calendario”). In questo modo
le ricerche sono più facili e si evita di lasciar aperta la porta a lungo, con conseguente ri-
sparmio di energia.
❒ Riempire a tre quarti la vaschetta per la formazione dei cubetti di ghiaccio con acqua
fredda e riporla in uno dei cassetti.
❒ Per togliere i cubetti pronti è sufficiente torcere la vaschetta o metterla brevemente
sotto l'acqua corrente.
Attenzione! Si raccomanda di non usare utensili appuntiti o a spigoli vivi per staccare la va-
schetta eventualmente rimasta attaccata. Utilizzare il manico di un cucchiaio o mezzi simili.
Sbrinamento automatico dello scomparto refrigerante
Sulla parete posteriore dello scomparto refrigerante, durante il funzionamento del com-
pressore si forma uno strato di brina, che viene eliminato automaticamente durante le
pause di funzionamento dello stesso.
L'acqua derivante dallo sbrinamento, tramite un apposito convogliatore posto nella parte
posteriore dello scomparto refrigerante, attraverso un foro di scarico, viene raccolta in
una bacinella posta sopra il compressore, da dove evapora.
Sbrinamento dello scomparto congelatore
Apparecchiature con dispositivo no-frost
Lo sbrinamento delle apparecchiature con dispositivo no-frost avviene automaticamente.
A causa dell'umidità si forma uno strato di brina sull'evaporatore, posizionato esterna-
mente allo scomparto congelatore, il cui sbrinamento avviene in modo automatico. L'ac-
qua derivante dallo sbrinamento viene raccolta nella bacinella posta sopra il compresso-
re, da dove evapora. In questo modo lo scomparto congelatore resta libero da formazioni
di ghiaccio o di brina.
Cubetti di ghiaccio
Sbrinamento