User manual

21
Apparecchiature senza dispositivo no-frost
Nelle apparecchiature senza dispositivo no-frost, a causa dell'umidità che si sviluppa du-
rante il funzionamento e all'apertura della porta, nello scomparto congelatore si forma
uno strato di brina. Questo deve essere eliminato periodicamente, utilizzando l'apposita
paletta raschiabrina in plastica fornita con l'apparecchiatura. Non impiegare mai utensili
metallici per asportare la brina.
Uno strato molto spesso di brina nello scomparto congelatore comporta un consumo
maggiore di energia. Perciò è necessario eseguire lo sbrinamento completo ogniqualvol-
ta si è formato uno strato di 4 mm circa o almeno una volta all'anno. Inoltre è sempre
consigliabile effettuare lo sbrinamento quando l'apparecchiatura è vuota o quando il cari-
co di alimenti è minimo.
Attenzione! Mai toccare i cibi surgelati con mani bagnate. La pelle potrebbe rimanere
attaccata.
Togliere i cibi congelati, avvolgerli in parecchi fogli di giornale e riporli in un luogo mol-
to fresco.
Spegnere l'apparecchiatura e staccare la spina dalla presa di corrente oppure disin-
serire o svitare le valvole di sicurezza.
Lasciare aperta la porta dello scomparto congelatore.
Inserire nell'apposita sede sotto il convogliatore dell'acqua di sbrinamento la paletta
raschiabrina e porre al disotto una bacinella di raccolta (Fig. 16).
A sbrinamento terminato, pulire a fondo lo scomparto congelatore e gli accessori in-
terni (vedi capitolo “Pulizia e manutenzione”).
Consiglio: Per accelerare il processo di sbrinamento, porre un contenitore con acqua
calda all'interno dello scomparto congelatore e chiudere la porta. Inoltre, asportare subi-
to i pezzi di ghiaccio eventualmente staccatisi dalle pareti senza aspettare che siano
sciolti completamente.
Avvertenza! Si raccomanda di non utilizzare riscaldatori elettrici o altri mezzi mecca-
nici o artificiali per accelerare il processo di sbrinamento, tranne quelli raccomandati
in questo libretto.
Fig. 16