User manual

5
Non ingerire mai i ghiaccioli o i cubetti di ghiaccio appena tolti dall'apparecchiatura
perché, se molto freddi, potrebbero attaccarsi alle labbra o alla lingua provocando
ustioni.
Mai toccare i cibi surgelati con le mani bagnate. La pelle potrebbe rimanere attaccata.
Non mettere in funzione apparecchiature elettriche (ad es. gelatiere, miscelatori elet-
trici, ecc.) all'interno dell'apparecchiatura.
Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia staccare la spina dalla presa di corrente
oppure disinserire o svitare le valvole di sicurezza dell'impianto elettrico domestico.
Per togliere la spina dalla presa, tirare sempre la spina e non il cavo.
In caso di disfunzione dell'apparecchiatura, consultare prima questo libretto istruzioni
al capitolo “Rimedi alle anomalie di funzionamento”. Se i consigli riportati non portano
alla soluzione del problema, non fare mai ulteriori tentativi di riparazione in proprio.
Le riparazioni dell'apparecchiatura devono essere eseguite esclusivamente da perso-
nale specializzato. Le riparazioni effettuate da persone non competenti possono pro-
vocare gravi danni all'utente. In caso di necessità, contattare il rivenditore o il nostro
Centro di Assistenza Tecnica.
Informazioni sull'imballo dell'apparecchiatura
Tutti i materiali utilizzati per l'imballo non sono inquinanti per l'ambiente! Possono essere
smaltiti senza alcun rischio come normali rifiuti domestici o eliminati negli impianti per la
combustione dei rifiuti!
I materiali: I materiali in plastica sono riciclabili e sono contrassegnati come segue:
>PE< per polietilene, ad es. involucro esterno e sacchetti all'interno
>PS< per polistirolo espanso, ad es. per i distanziali; assolutamente privo di CFC.
Per le parti in cartone viene utilizzata carta riciclata e si consiglia di riconsegnare questo
materiale alla relativa raccolta differenziata.
Smaltimento delle apparecchiature non più utilizzate
Per la protezione dell'ambiente è necessario smaltire le apparecchiature in modo ade-
guato. Questa regola vale per l'apparecchiatura finora utilizzata e anche per questa ap-
parecchiatura nuova, una volta che sarà messa fuori uso.
Smaltimento
Avvertenza!
Rendere inservibile la vecchia apparecchiatura prima di metterla da
parte. Staccare la spina, tagliare il cavo e smontare o distruggere l’eventuale chiusu-
ra a scatto o a chiavistello. Ciò eviterà che i bambini, giocando, vi rimangano intrap-
polati (pericolo di soffocamento!) o si verifichino altri gravi pericoli per la loro vita.