User manual

8
Livellamento dell'apparecchiatura
Per spostare l'apparecchiatura nella posizione desiderata, basta premere leggermen-
te contro la porta superiore in modo che l'apparecchiatura si inclini all'indietro. Di
conseguenza, il peso si sposta sulle rotelle posteriori consentendo una movimenta-
zione agevole.
Posizionare l'apparecchiatura su un pavimento piano e rigido. I due piedini regolabili,
posti sul lato anteriore dell'apparecchiatura, consentono un accurato livellamento, av-
vitandoli o svitandoli secondo necessità (
Fig. 2
).
Collegamento elettrico
È indispensabile che l'apparecchiatura sia collegata ad una presa di tipo Schuko istallata
in conformità alle norme vigenti. Prevedere una protezione elettrica di almeno 10 ampère.
Nel caso in cui dopo il posizionamento dell'apparecchiatura la presa di corrente non fos-
se più accessibile, è necessario assicurare, con installazioni adeguate sull'impianto elet-
trico, la possibilità di staccare l'apparecchiatura dalla rete di alimentazione (ad es. valvola
di sicurezza, interruttore automatico, interruttore di sicurezza per correnti di guasto o si-
mili con un'ampiezza di apertura di contatto di almeno 3 mm).
Assicurarsi, prima di inserire la spina nella presa di corrente, che la tensione e la frequen-
za riportate sulla targhetta matricola corrispondano a quelle dell'impianto domestico.
ad es.: AC 220 ... 240 V 50 Hz oppure
220 ... 240 V ~ 50 Hz oppure
(significa corrente alternata da 220 a 240 Volt, 50 Hertz)
La targhetta matricola si trova a sinistra all'interno dell'apparecchiatura.
Fig. 2
Installazione