User manual

5
fridge when playing (there is risk of suffocation!)or get themselves into
other dangerous situations.
• Often children cannot recognise the hazards present in household
appliances. It is therefore important that you ensure adequate supervision
and never let children play with the appliance!
Daily Operation
• Containers with flammable gases or liquids can leak at low temperatures.
There is a risk of an explosion! Do not store any containers with flamma-
ble materials such as, for example, spray cans, fire extinguisher refill car-
tridges etc in the refrigerator/freezer.
• Bottles and cans must not be placed in the freezer compartment. They can
burst when the contents freeze, high carbonate content drinks can even
explode! Never store lemonade, juices, beer, wine, sparkling wine etc. in
the freezer compartment. Exception: high alcohol content spirits can be
stored in the freezer compartment.
• Do not put ice creams or ice cubes in the mouth immediately after remo-
val from the freezer compartment. Very cold ice can freeze to the lips or
tongue and cause injury.
• Do not touch frozen food with wet hands. Your hands could freeze to the
food.
• Do not operate any electrical appliances in the refrigerator/freezer (e.g.
electric ice cream makers, mixers etc.).
• Before cleaning the appliance, always switch off the appliance and unplug
it, or pull the house fuse or switch off the circuit breaker.
• When unplugging always pull the plug from the mains socket, do not pull
on the cable.
In case of malfunction
• If the a malfunction occurs on the appliance, please look first in the "What
to do if ..." section of these instructions. If the information given there
does not help, please do not perform any further repairs yourself.
• Refrigerators/freezers may only be repaired by qualified service engineers.
Improper repairs can give rise to significant hazards. If your appliance
needs repairing, please contact your specialist dealer or our Customer Ser-
vice.
36
Dopo un certo periodo il
compressore si aziona auto-
maticamente
vedi paragrafo “Pulizia e cura”
Ciò é normale, non sussite
alcun distrubo
Dopo aver modificato la
regolazione della temperatu-
ra il compressore non inter-
viene subito
Tracce d’acqua sul fondo dello
scmparto refrigerante
Il foro scarico d’acqua di sbri-
namento é ostruito
Forte formazione di brina nel-
l’apparecchio o sulla guarni-
zione della controporta
La guarnizione della contro-
porta non è più ermetica
(eventualmente dopo aver
effettuato la reversibilità della
porta)
Riscaldare con cautela i punti
non ermetici della guarnizione
con un fon ( non superare i
50°C) rimettendo in forma
tirando la guarnizione in modo
che poggi perfettamente
Rumorosità insolita
L’apparecchio é a contatto
con la parete oppure con
altri oggetti
L’apparecchio non é livellato
Un componente installato sul
retro dell’apparecchio p.es. un
tubo, tocca un altro compo-
nente oppure la parete
Piegare eventualmente con
cautela
Allontanare leggermente l’ap-
parecchio
Correggere con i piedini rego-
labili
Cibi troppo caldi
L’illuminazione interna non
funziona
L’apparecchio é installato
accanto a una fonte di calore
La temperatura non é corret-
tamente regolata
Vedi paragrafo “Messa in fun-
zione”
La lampadina é difettosa
Vedi paragrafo “Sostituzione
della lampadina”
Regolare il termostato su una
posizione più fredda
La porta é rimasta aperta a
lungo
Vedi paragrafo “Installazione”
Nell’arco dell 24 ore sono sta-
te introdotte grandi quantità
di cibo
Aprire la porta solo per il
stretto necessario
L’apparecchio fa troppo fred-
do.
La temperatura é regolata su
un valore troppo freddo
Regolare la manopola su una
posizione più calda
Disturbo Possibile cause Rimedio
L’apparecchio non funziona
L’apparecchio non é inserito Inserire l’apparecchio
La spina non é inserta o allen-
tata.
Inserie la spina nella presa
L’interruttore generale é disin-
serito oppure difettoso
Controllare l’interruttore
eventualmente sostituirlo
La presa di corrente é difetto-
sa.
Difetti alla rete elettrica ven-
gono ripristinati dal elettrici-
sta autorizzato.