User manual

46/95
utilizzando gli appositi canali di
raccolta differenziata.
APPARECCHIATURE IN DISUSO
?? Gli apparecchi dismessi o non più
utilizzabili non sono rifiuti senza
valore. Attraverso lo smaltimento
ecologico, diversi materiali
impiegati nella produzione della
vostra apparecchiatura possono
essere recuperati.
?? Informatevi sulle attuali
possibilità di smaltimento presso
il vostro rivenditore specializzato,
oppure presso la vostra
Amministrazione Comunale.
?? Prima di rottamare
l’apparecchiatura, tagliate il
cavo d’alimentazione e
rendetela inservibile.
E’ molto importante che questo
libretto d’istruzioni sia conservato
assieme all’apparecchiatura per
qualsiasi futura consultazione. Se
l’apparecchiatura dovesse essere
venduta o trasferita ad un’altra
persona, assicuratevi che il
libretto sia consegnato al nuovo
utente, affinché possa essere
messo al corrente del
funzionamento della macchina e
delle relative avvertenze.
CE Questa apparecchiatura è
conforme alla direttiva BT 73/23
?? Secondo le norme di sicurezza
elettrica EN 60335-1 (Agosto 1995
- Sicurezza degli apparecchi
elettrici d’uso domestico e similare
- Norma Generale) ed EN 60335-
2-15 (Aprile 1996 - Norme
particolari a riguardo degli
apparecchi per il riscaldamento
dei liquidi).
?? Direttiva EMC 89/336 secondo le
seguenti norme:
- 55014-1
- 55014-2
- 61000-3-2
- 61000-3-3
4. COME COMPORTARSI
AL PRIMO UTILIZZO
RIEMPIRE SERBATOIO ACQUA
?? Premere il pulsante di blocco al
mobile (E/1) .
?? Estrarre la macchina da caffè dal
mobile facendola scorrere sulle
apposite guide telescopiche (E/2).
?? Riempire il serbatoio acqua (G)
situato sul lato sinistro
dell’apparecchiatura con circa 2,5
litri.
?? Spingere la macchina all’interno
del vano (F/1) e ripremere il
pulsante di blocco al mobile (F/2).
?? Durezza acqua:
- prima di riempire il serbatoio
dell’acqua accertarsi che il filtro
decalcificante Brita (A-17) sia
stato immerso almeno 20 minuti
in acqua fredda (seguire
comunque le istruzioni riportate
nella confezione del filtro). Dopo
quest’operazione inserirlo
nell’apposita sede all’interno del
serbatoio (vedi capitolo 12.
Installazione “Collegamento
acqua”).
- in caso di mancato utilizzo per
lunghi periodi di tempo, si
consiglia di cambiare l’acqua del
serbatoio e svuotare quella
all’interno della caldaia, facendo
erogare alla macchina circa mezzo