Operation Manual

33
ITALIANO
- La percentuale della massa muscolare (Simbolo )
- La percentuale del peso delle ossa (Simbolo ).
Mentre viene visualizzata la percentuale di grasso,
un valore stimato compare sul display di seguito. Questo
informa subito in quale intervallo/divisione si è.
- UNDERFAT (Sottopeso)
- HEALTHY (sano)
- OVERFAT (sovrappeso)
- OBESE (obeso)
Dopo i dati determinati saranno mostrati di continuo. Poi la
bilancia si spegne automaticamente.
Consigli d’uso
Pesarsi senza vestiti o scarpe prima di un pasto e sempre
alla stessa ora del giorno.
Se ci si pesa due volte e si hanno due risultati diversi, il
peso resta tra i due valori.
Messaggi di errore del display
Nota:
Se compare un messaggio di errore sul display, attendere
che il dispositivo si spenga. Riaccenderlo e riavviare il
funzionamento. Se il messaggio di errore compare ancora,
rimuovere le batterie dal vano batteria per 10 secondi.
Simboli
del display
Signicato
8888
Auto controllo (con interruttore di alimentazione)
per il corretto funzionamento del display digitale.
oooo La misurazione viene analizzata.
- - - -
- La bilancia non è posizionata correttamente.
- Non si è a piedi nudi sulla bilancia.
LO Batteria esaurita
ErrH
La percentuale di grasso corporeo calcolata
eccede il limite massimo dell'intervallo di misura-
zione.
Errl
La percentuale di grasso corporeo calcolata
eccede il limite minimo dell'intervallo di misura-
zione.
EEEE Il peso eccede il massimo consentito.
Sostituzione delle batterie
Si tratta di una batteria cellulare di litio a lunga durata. Se
duran-te l’uso nel display appare il messaggio “LO” per man-
canza di batterie, procedere come qui di seguito descritto:
Aprire il vano batterie sul retro della bilancia.
Sostituirla con una cellulare dello stesso tipo “CR 2032”.
Fare attenzione che i poli vengano inseriti correttamente (Vi
troverete consigli sul vano batterie).
Chiudere il coperchio del vano batterie.
Estrarre la batteria se la bilancia non viene usata per un
periodo prolungato.
Attenzione:
Non gettare le batterie nei riuti domestici. Buttare le batterie
usate negli appositi contenitori o restituirle al negoziante.
Avviso:
Non esporre le batterie a calore oppure a raggi di
sole. Non buttare mai le batterie nel fuoco. Pericolo di
esplosi-one!
Tenere le batterie fuori della portata dei bambini. Non
sono un giocattolo.
Non aprire mai le batterie con la forza.
Evitare il contatto con oggetti metallici. (anelli, chiodi, viti
ecc.). Pericolo di corto circuito!
Un corto circuito può provocare un surriscaldamento o
eventualmente addirittura la combustione delle batterie.
Ne possono conseguire ustioni.
Per la vostra sicurezza i poli della batteria durante il
trasporto devono essere coperti con strisce adesive.
In caso di ossidazione di una batteria evitare il contatto
del liquido con occhi o mucose. In caso di contatto lavare
le mani, sciacquare gli occhi con acqua corrente e in
presenza di disturbi permanenti consultare un medico.
Pulizia
Attenzione:
Non immergete la bilancia in acqua, si potrebbe distrug-
gere l’elettronica.
Non usare pagliette o altri oggetti abrasivi.
Per la pulizia non usare detersivi forti o abrasivi.
Pulire l’apparecchio con un panno leggermente inumidito,
non bagnato. Fare attenzione che non penetrino liquidi né
umidità nell’apparecchio!
In aggiunta all’acqua si può usare un comune detergente
per stoviglie o sapone.
Dopo la pulizia asciugare bene l’apparecchio con un panno
morbido e asciutto.
Speciche tecniche
Modello: ..........................................................................PW 4923
Alimentazione rete: ....................................................3V CR 2032
Min. / mass..rapporto spinta-peso: .......................2,5 kg (5,5 lb) /
150 kg (330,7 lb)
Peso netto: ...........................................................................1,8 kg
Con riserva di apportare modiche tecniche!