Operation Manual

35
I
Avvertenza: date le forti oscillazioni della
percentuale di grassi nel corpo è diffi cile
avere un valore indicativo. In media l‘ora
migliore per effettuare la misurazione è tra le
18 e le 20 perché in questa fascia oraria la
percentuale di grassi rimane molto regolare!
Impostazione dell’ora e della
data
Dopo che
avete inserito le
batterie nel dis-
play a cristalli
liquidi compaio-
no su di esso
sempre l’ora, la data, il CLOCK e l’attuale
temperatura ambiente (fig. 4). Impostate l’ora
come descritto qui sotto:
Premete il tasto SET per impostare l’ora. Sul
display lampeggia innanzitutto l’anno.
Premete o il tasto P/ o il tasto ATH/. Se
tenete premuto il tasto P/o il tasto ATH/
viene instaurato uno scorrimento rapido. Se
si preme il tasto SET l’indicazione passa
sempre al prossimo dato da impostare.
ServendoVi dei tasti P/ / ATH/ impostate
il mese, il giorno, l’ora e i minuti. Confermate
l’ultima immissione con il tasto SET, a tale
punto compare l’indicazione della temperatu-
ra in C° o in F°.
I dati devono venire impostati a nuovo quan-
do le batterie vengono rimosse dal display o
quando è necessario una sostituzione delle
batterie.
Messa in funzione
Solo pesatura
Mettete la bilancia pesapersone su una
superfi cie dura e liscia (evitate la moquette).
Un pavimento dalla superfi cie irregolare
causa imprecisioni nella pesatura.
1. Accendete la bilancia esercitando una leg-
gera pressione con il piede o la punta del
piede sulla superficie di vetro. Una spia
rossa di controllo si accende e segnala
che l’apparecchio non è ancora pronto. Il
pronto al funzionamento sussiste quando
la spia di controllo diventa verde.
Linea guida per la percentuale di acqua cor-
porea, muscoli e ossa rispetto al peso corpo-
reo e apporto calorico necessario per coprire
il fabbisogno giornaliero:
Esempio per calcolare la percentuale di
massa ossea:
un uomo pesa 70 kg e ha 35 anni. Il peso
delle ossa calcolato ammonta in percentuale
a 12,6 kg (12,6 x 100 / 70 = 18%).
6-11 54-65% 24-34% 15-19% 1500-2000 56-67% 25-36% 15-19% 1600-2200
12-15 54-64% 28-38% 14-18% 2000-2400 58-69% 32-44% 15-19% 2200-2700
16-39 50-60% 32-38% 15-19% 2000 55-65% 38-44% 16-20% 2300
40-60 45-55% 30-36% 15-19% 1800 50-60% 36-42% 16-20% 2100
sopra gli
60 40-55% 29-35% 14-18% 1600 45-60% 34-40% 15-19% 1800
Sportivo
16-50 52-64% 34-41% 15-19% 2600 58-70% 41-48% 16-20% 3000
Donne
Valori normali
Uomini
Valori normali
Età
(anni)
Acqua
Muscoli
Ossa Calorie
(kcal)
Acqua
Muscoli
Ossa Calorie
(kcal)
(fig. 4)
PW_4914_Bed_Anl_A5_3.qxd 28.08.2007 12:29 Uhr Seite 35