Operation Manual

Italiano
21
Accertarsi che tra il cavo della corrente e
l’alloggiamento dell’apparecchio di riscaldamento vi
sia una su ciente distanza di sicurezza.
Allo scopo di evitare fenomeni di surriscaldamento
dell’apparecchio di riscaldamento, mantenere libere
l’entrata e l’uscita dell’aria. Non agganciare mai og-
getti dinanzi all’apparecchio di riscaldamento e non
utilizzarlo come base d’appoggio per oggetti.
Non utilizzare l’apparecchio di riscaldamento
all’aperto.
Questo apparecchio di riscaldamento non è adatto
all’utilizzo in sale da bagno, presso lavatoi o in altri
locali adibiti a scopi analoghi. Non posizionare mai
l’apparecchio di riscaldamento in luoghi dove potreb-
be cadere nella vasca da bagno o in altri contenitori
dell’acqua.
Non coprire l’apparecchio di riscaldamento.
Non posizionare l’apparecchio di riscaldamento in
modo che venga a trovarsi immediatamente al di
sotto di una presa della corrente.
Utilizzare l’apparecchio di riscaldamento esclusiva-
mente in posizione verticale.
Nel caso in cui l’apparecchio di riscaldamento dovesse
cadere, si raccomanda di staccare la spina dalla presa
e di lasciarlo ra reddare prima di sollevarlo nuova-
mente.
Montaggio dei rulli
ATTENZIONE:
Prima di utilizzare l’apparecchio, applicare i rulli.
Osservare a tal  ne anche la nostra immagine!
Capovolgere il radiatore.
NOTA:
Per evitare che la custodia risulti danneggiata porvi
sotto una coperta.
Inserire le sta e a forma di U tra la prima e la secon-
da e l‘ultima e la penultima scanalatura (pos. 1).
Introdurre le estremità delle sta e nei fori sui por-
tarulli (pos. 2).
Fissare le sta e con i dadi a farfalla.
Avvertenze per l‘uso
Disimballaggio
Rimuovere eventuali pellicole di protezione presenti e
imballaggi dall‘apparecchio.
Srotolare completamente il cavo.
Collegamento elettrico
Accertarsi che la tensione dell’apparecchio (v.
targhetta di identi cazione) e la tensione di rete
coincidano.
Mettere l‘interruttore su 0 o su MIN.
Inserire la spina solo in una presa con contatto di
terra regolarmente installata da 230 V ~, 50 Hz.
Potenza allacciata
In totale gli apparecchi possono assumere le seguenti
potenze:
RA 5520 = 1500 W
RA 5521 = 2000 W
RA 5522 = 2200 W
A causa di questa potenza si raccomanda un cavo di
alimentazione separato con un commutatore di 16 A.
ATTENZIONE: SOVRACCARICO
se si usano prolunghe, queste devono avere una
sezione trasversale di minimo 1,5 mm .
Non utilizzare prese multiple perché questo appa-
recchio è troppo potente.
Interruttore di sicurezza
Il radiatore dispone di un interruttore di sicurezza che
stacca la corrente appena l‘apparecchio si rovescia.
L‘interruttore di sicurezza impedisce situazioni pericolose
dovute al surriscaldamento.
ATTENZIONE:
Mettere sempre l‘apparecchio diritto a nché poggi
sicuro e per impedirne un malfunzionamento.
NOTA:
L‘apparecchio si riaccende automaticamente appena lo
si raddrizza di nuovo.
Livelli di commutazione /
potenza riscaldante
Impostare la potenza termica attraverso il commutatore
multiplo. Interruttore sul livello:
I = potenza termica bassa
II = potenza termica media
III = potenza termica alta
0 = apparecchio spento
NOTA:
Selezionare la potenza termica bassa, per esempio per
un locale piccolo. Se non bastasse, passare al livello
medio o alto.
Impostazione della temperatura
Il termostato garantisce l’attivazione e la disattivazione
regolare dell’apparecchio di riscaldamento ai  ni del
mantenimento del grado di temperatura desiderato
Per trovare la regolazione termica ideale, procedere come
qui di seguito descritto:
mettere il termostato su „MAX“.
appena la temperatura desiderata è raggiunta,
riportare il termostato indietro  nché il radiatore si
spegne. La spia di controllo sull‘interruttore si spegne.
Lapparecchio di riscaldamento mantiene quindi
05-RA 5520.indd 2105-RA 5520.indd 21 24.07.2008 14:20:27 Uhr24.07.2008 14:20:27 Uhr