Operation Manual

2.7 Allarme di alta
temperatura
In caso di aumento anomalo della tem-
peratura all'interno del congelatore (ad
es. a causa di un'interruzione di corren-
te), l'indicatore di allarme inizia a lam-
peggiare e viene emesso un segnale
acustico.
Premendo il tasto di azzeramento dell'al-
larme è possibile interrompere il segnale
acustico, mentre l'indicatore luminoso
continuerà a lampeggiare.
L'allarme acustico si interrompe automa-
ticamente quando la temperatura torna
al valore normale, mentre l'indicatore lu-
minoso continua a lampeggiare.
Premere il tasto di azzeramento dell'al-
larme. L'indicatore di allarme luminoso si
spegne e, allo stesso tempo, l'indicatore
di temperatura del congelatore mostra
per 5 secondi la temperatura più alta
raggiunta dal vano congelatore.
3. PRIMO UTILIZZO
3.1 Pulizia dell'interno
Prima di utilizzare l'apparecchio per la
prima volta, lavare l'interno e gli acces-
sori interni con acqua tiepida e un po' di
sapone neutro in modo a togliere il tipi-
co odore dei prodotti nuovi, quindi
asciugare accuratamente.
Non usare detergenti corrosivi o
polveri abrasive che danneggia-
no le finiture.
4. UTILIZZO QUOTIDIANO
4.1 Conservazione dei
surgelati
Al primo avvio o dopo un periodo di non
utilizzo, lasciare in funzione l'apparec-
chiatura per almeno 2 ore con una rego-
lazione alta prima di introdurre gli ali-
menti.
Se si verifica un'interruzione della
corrente elettrica di durata supe-
riore al "tempo di risalita" indica-
to nella tabella dei dati tecnici, il
cibo scongelato deve essere
consumato rapidamente o cuci-
nato immediatamente e quindi
ricongelato (dopo il raffredda-
mento).
4.2 Scongelamento
Prima dell'utilizzo, i cibi surgelati o con-
gelati possono essere scongelati nel va-
no frigorifero o a temperatura ambiente,
in funzione del tempo disponibile per
questa operazione.
I pezzi piccoli possono addirittura essere
cucinati ancora congelati, direttamente
dal congelatore: in questo caso la cottu-
ra durerà più a lungo.
4.3 Ripiani mobili
Le guide presenti sulle pareti del frigori-
fero permettono di posizionare i ripiani a
diverse altezze.
4.4 Posizionamento delle
mensole
Disporre le bottiglie (con l'apertura in
avanti) sull'apposito ripiano.
38
www.aeg.com