Operation Manual

Accendere la ventola quando la
temperatura ambiente è superio-
re a 25°C.
4.8 Rimozione dei cestelli dal
vano congelatore
I cestelli del vano congelatore sono
provvisti di un fermo che ne impedisce la
caduta o la rimozione accidentale. Per
estrarre un cestello dal congelatore, ti-
rarlo in avanti e, al raggiungimento del
fermo, inclinare verso l'alto la parte ante-
riore.
2
1
Per reinserire il cestello, sollevarlo leg-
germente sul lato anteriore e introdurlo
nel congelatore. Una volta superato il
fermo, spingere il cestello nella posizio-
ne originaria.
5. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
5.1 Rumori normali durante il
funzionamento
Quando il refrigerante viene pompato
attraverso le bobine o le tubazioni si
può sentire un fievole gorgoglio e un
borbottio. Non si tratta di un'anoma-
lia.
Quando il compressore è in funzione,
viene pompato il refrigerante e si può
sentire un ronzio e un rumore pulsante
dal compressore. Non si tratta di un'a-
nomalia.
La dilatazione termica potrebbe pro-
vocare uno schiocco improvviso. È un
fenomeno naturale, non pericoloso.
Non si tratta di un'anomalia.
5.2 Consigli per il risparmio
energetico
Non aprire frequentemente la porta e
non lasciarla aperta più di quanto as-
solutamente necessario.
Se la temperatura ambiente è elevata,
il termostato è impostato su una rego-
lazione alta e l'apparecchio è a pieno
carico, il compressore può funzionare
in continuo causando la formazione di
brina o ghiaccio sull'evaporatore. In
questo caso, ruotare il termostato su
una regolazione più bassa per consen-
tire lo scongelamento automatico ri-
sparmiando così energia.
5.3 Consigli per la
refrigerazione di cibi freschi
Per ottenere i migliori risultati:
non riporre nel frigorifero cibi caldi o
liquidi in fase di evaporazione
coprire o avvolgere il cibo, in partico-
lare se emana un odore forte
posizionare il cibo in modo che l'aria
possa circolare liberamente attorno ad
esso
5.4 Consigli per la
refrigerazione
Consigli utili:
Carne (tutti i tipi): avvolgerla in sacchetti
di politene e collocarla sul ripiano di ve-
tro sopra il cassetto delle verdure.
Per motivi di sicurezza, conservarla in
queste condizioni solo per uno o due
giorni al massimo.
Cibi cucinati, piatti freddi ecc..: dovreb-
bero essere coperti e possono essere
collocati su qualsiasi ripiano.
Frutta e verdura: devono essere pulite
accuratamente e poste negli appositi
cassetti. I limoni, possono far scolorire le
parti in plastica del frigorifero in caso di
40
www.aeg.com