User manual

A
B
100 mm
min
20 mm
AVVERTENZA!
L'apparecchiatura deve poter es-
sere scollegabile dalla presa di
corrente; pertanto, al termine
dell'installazione, la spina deve
essere facilmente accessibile.
8.3 Collegamento elettrico
Prima di inserire la spina, verificare che la
tensione e la frequenza riportate sulla
targhetta corrispondano ai valori della
rete elettrica domestica.
L'apparecchio deve essere collegato a
massa. La spina del cavo di alimentazio-
ne è dotata di un contatto a tale scopo.
Se la presa della rete elettrica domestica
non è collegata a massa, collegare l'ap-
parecchio ad una massa separata in con-
formità alle norme relative alla corrente,
consultando un elettricista qualificato.
Il fabbricante declina qualsiasi responsa-
bilità se le precauzioni suddette non so-
no rispettate.
Il presente apparecchio è conforme alle
direttive CEE.
8.4 Distanziatori posteriori
Nel sacchetto contenente la documenta-
zione sono presenti due distanziatori.
Per installare i distanziatori, procedere
nel modo seguente:
1.
Svitare la vite.
2.
Sistemare il distanziatore al di sotto
della vite.
3.
Ruotare il distanziatore verso destra.
4.
Serrare nuovamente le viti.
2
4
3
1
8.5 Livellamento
L'apparecchiatura deve trovarsi perfetta-
mente in piano. Per correggere gli even-
tuali dislivelli è possibile regolare in al-
tezza i due piedini anteriori.
8.6 Rimozione dei fermi dei
ripiani
L'apparecchiatura è equipaggiata con
fermi dei ripiani che permettono di assi-
curarli durante il trasporto.
Per rimuoverli, procedere come segue:
1.
Spostare i fermi dei ripiani in direzio-
ne della freccia (A).
2.
Sollevare il ripiano dalla parte poste-
riore e spingerlo in avanti fino a libe-
rarlo (B).
3.
Rimuovere i fermi (C).
ITALIANO 15