User manual

ruotare il termostato verso una regola-
zione alta per un raffreddamento mas-
simo.
Una regolazione media è in ge-
nere la più adatta.
Tuttavia la regolazione esatta dovrebbe
essere scelta tenendo a mente che la
temperatura all'interno dell'apparecchio
dipende da:
temperatura ambiente
frequenza di apertura della porta
quantità di cibo conservato
posizione dell'apparecchio.
Se la temperatura ambiente è
elevata o l'apparecchio è a pieno
carico ed è regolato su tempera-
ture minime, può funzionare in
continuo causando la formazione
di brina sulla parete posteriore.
In questo caso la manopola deve
essere regolata su una tempera-
tura per consentire lo sbrinamen-
to automatico riducendo così il
consumo di energia.
4. UTILIZZO QUOTIDIANO
4.1 Congelazione dei cibi
freschi
Il vano congelatore è adatto alla conge-
lazione di cibi freschi e alla conservazio-
ne a lungo termine di cibi congelati e
surgelati.
Per congelare cibi freschi non è necessa-
rio cambiare la regolazione media.
Tuttavia, per un'operazione di congela-
mento più rapida, ruotare il termostato
verso una regolazione più alta per otte-
nere il massimo raffreddamento.
In questa condizione la tempera-
tura del vano frigorifero può
scendere sotto 0°C. In questo ca-
so riportare il termostato verso
una regolazione più calda.
Riporre i cibi freschi da congelare nel
comparto superiore.
4.2 Conservazione dei
surgelati
Al primo avvio o dopo un periodo di inu-
tilizzo si consiglia di lasciare in funzione
l'apparecchiatura per almeno 2 ore, pri-
ma di introdurre gli alimenti nel vano.
I cassetti del congelatore consentono di
individuare rapidamente e facilmente la
confezione di alimenti desiderata. Se oc-
corre conservare grandi quantità di cibo,
si consiglia di rimuovere tutti i cassetti
ad eccezione del cassetto inferiore, la
cui presenza è necessaria per assicurare
la buona circolazione dell'aria. Su tutti i
ripiani è possibile posizionare alimenti fi-
no a una sporgenza massima di 15 mm
dalla porta.
In caso di sbrinamento acciden-
tale, per esempio a causa di
un'interruzione dell'alimentazio-
ne elettrica, se l'alimentazione
manca per un periodo superiore
al valore indicato nella tabella
dei dati tecnici sotto "Tempo di
risalita", il cibo scongelato deve
essere consumato rapidamente o
cucinato immediatamente e
quindi ricongelato (dopo il raf-
freddamento).
4.3 Scongelamento
Prima dell'utilizzo, i cibi surgelati o con-
gelati possono essere scongelati nel va-
no frigorifero o a temperatura ambiente,
in funzione del tempo disponibile per
questa operazione.
I pezzi piccoli possono addirittura essere
cucinati ancora congelati, direttamente
dal congelatore: in questo caso la cottu-
ra durerà più a lungo.
ITALIANO 7