User manual
10
Messa in servizio e regolazione della temperatura
• Inserirela spina nella presa di corrente. Con porta aperta si accende la lam-
pada interna. La manopola per la regolazione della temperatura si trova a
destra bnel compartimento refrigerante.
Posizione „0“ significa: stop.
Posizione „1“ significa: Massima temperatura interna (minor freddo).
Posizione „6“ significa: Minima temperatura interna (massimo freddo).
La temperatura interna dipende dai seguenti fattori:
– Temperatura d’ambiente;
– Quantità e temperatura dei alimenti conservati;
– frequenza e durata di apertura delle porte.
Le temperature del frigorifero e del congelatore non vengono regolati sepa-
ratamente.
Se si vuole congelare velocemente gli alimenti si può selezionare la posizion
Prima della messa in servizio
• Pulire l’interno dell’apparecchio e tutti gli accessori prima di effettuare la
messa in servizio (vedi capitolo “Pulizia e cura”).
Collegamento elettrico
Per effettuare il collegamento eletrrico é necessario impiegare la spina con
contatto di protezionz installata conformemente alle prescrizioni vigenti. Il
fusibile elettrico deve corrispondere ad almeno 10 Ampère. Nel caso non sia
possibile accedere alla presa dopo l’installazione, é necessario prender un
idoneo provvedimento per garantire nell’installazione elettrica la separazio-
ne dalla rete dell’apparecchio (p.es. fusibile, interruttore LS, interruttore di
protezione contro correnti errate oppure simili con una ampiezza di apertu-
ra del contatto di almeno 3mm.
• Prima della messa in servizio, verificare se la tensione di collegamento ed
il tipo di corrente riportati sulla targa matricola corrispondono ai valori
della rete elettrica del luogo di installazione..
p.es..: AC 220 ... 240 V 50 Hz oppure
220 ... 240 V~ 50 Hz
(pertanto 220 fino240 Volt corrente alternata, 50 Hertz)
La targa matricola si trova a sinistra nell’interno della cella refrigerante.
11
Accessori interni
Posizionamento dei ripiani
• In ripiano intero sopra i cassetti
verdura/frutta deve rimanere sempre
in questa posizione per mantenere
più fresco nel tempo la verdura e
frutta.
I rimanenti ripiani sono regolabili in
altezza:
• Per far ciò tirare il ripiano in avanti finchè questo non si lascia tirare ver-
so il basso o l’alto.
• L’inserimento in un’altra altezza avviene in senso contrario.
• Estrarre il semi-ripiano e spingerlo in un altro livello . In tal modo si gua-
dagna dello spazio per poter collocare sulla superficie sottostante del pro-
dotto da refrigerare piuttosto alto
Posizionamento delle mensole
• A secondo delle esigenze, gli scompartimenti di ripiano sulla porta posso-
no essere estratti verso l’alto ed essere quindi inseriti in altri sostegni.
“6”. Attenzione: la temperatura nel compartimento refrigerante può scen-
dere a 0°C in questo caso. Rimettere la manopola sulla posizione interme-
dia se ciò si verificasse.
Importante!
Con temperatura ambiente elevata (ad es. calde giornate estive) o con
manopola posizionata sulle posizioni di massimo freddo , il compressore può
funzionare in continuo.
In Tal caso é necessario ruotare la manopola su una posizione di minor fred-
do (posizione”3” o”4”). In questo modo si regooa il funzionamento del com-
pressore e lo sbrinamento nello scompartimento refrigerante avviene di
nuovo automaticamente.
D338