User manual

6
Rimuovere la sicura del trasporto
L’apparecchio nonché gli accessori interni sono protetti per il traporto
• Rimuovere dall’interno dell’apparecchio tutti i nastri adesivi nonchè i pez-
zi di imbottitura.
Smaltimento
Informazione sull’imballaggio dell’apparecchio
Tutti i materiali di produzione impiegati sono tollerabili perl’ambiente! Que-
sti possono essere depositati senza pericoli oppure smaltiti nell’impianto
bruciatore di rifiuti urbani!
Riguardo i materiali di produzione: I materiali sintetici possono essere anche
riciclati e sono contrassegnati nella seguente maniera:
>PE< per politilene, p. es. nell’involucro esterno e nei sacchetti all’interno.
>PS< per polistirolo schiumoso, p.es. nei pezzi di imbottitura, in linea di
massima privi di propellenti.
I pezzi di cartone vengono realizzati con carta riciclata e devono essere
rimessi nella raccolta della carta vecchia.
Smaltimento di apparecchi vecchi
Per motivi di protezione dell’ambiente é necessario smaltire conformemen-
te gli apparecchi vecchi.Ciò vale per il Vostro apparecchio finora usato e
dopo che ha terminato di svolgere il suo servizio ed anche per il Vostro
apparecchio nuovo.
Attenzione! Gli apparecchi vecchi che non servono più, devono essere resi
inutilizzabili prima dello smaltimento. Estrarre la spina di rete, spezzare il
cavo di rete, rimuovere oppure distruggere le eventuali chiusure lampo di
bloccaggio. Mediante ciò si evita che si possano chiudere dentro dei
bambini che giocano (pericolo di soffocamento!) oppure che possano
trovarsi in altre situazioni pericolose per la vita.
Avvertenze sullo smaltimento :
L’apparecchio non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani o ingom-
branti.
Il circuito refrigerante, in particolare lo scambiatore di calore situato nel-
la parte inferiore dell’apparecchio, non deve essere danneggiato.
Le informazioni concernenti i termini del ritiro oppure dei luoghi di rac-
colta sono accessibili presso l’amministrazione comunale locale.
15
2. Spegnere l’apparecchiatura e staccare la spina dalla presa di corrente oppu-
re disinserire o svitare le valvole di sicurezza.
3. Lasciare aperta la porta dello scomparto congelatore.
4. Riportare la manopola del termostato nella posizione desiderata e reinseri-
re la spina nella presa.
Avvertenza:
Non impiegare mai utensili metallici per asportare la brina.
Si raccomanda di non utilizzare riscaldatori elettrici o altri mezzi meccanici
o artificiali per accelerare il processo di sbrinamento, tranne quelli rac-
comndati in questo libretto.
Un innalzamento della temperatura dei surgelati durante lo sbrinamento
potrebbe ridurne il tempo di conservazione.
Spegnimento dell’apparecchio
Dovesse l’apparecchio essere spento per un lungo periodo:
1. Svuotare lo scomparto refrigerante e congelante cosi come le bacinelle
ghiaccio.
2. Spegnere l’apparecchio mettendo la manopola termostato sul”0”.
3. Togliere la spina dalla presa di corrente oppure disinserire la valvola di sicu-
rezza.
4. Sbrinare lo scomparto congelantee pulire (vedi paragrafo “Pulizia e cura”).
5. Lasciare aperte le porte per evitare la formazione di odori sgradevoli.
Pulizia e cura
Per motivi d’igiene si dovrebbe.sempre pulire accuratamente e regolarmen-
te l’interno dell’apparecchio, compresi gli accessori.
Avvertimento!
Durante la pulizia, l’apparecchio non deve essere collegato alla rete elet-
trica. Pericolo di scosse di corrente! Prima di eseguire i lavori di pulizia, é
necessario disinserire l’apparecchio, estrarre la spina oppure disinserire
rispett. svitare il fusibile.
Non pulire mai l’apparecchio con delle idropulitrici a vapore. L’umidità
potrebbe penetrare negli elementi di costruzione elettrici, pericolo di scos-
se di corrente! Il vapore bollente può causare dei dannii ai pezzi in mate-
riale sintetico.